Il volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale sulla promozione di itinerari turistico-culturali alternativi, tenutosi a Firenze, nel Cenacolo di Santa Croce, il 26 maggio 2005.
Fino a poco tempo fa, tutti gli interessi turistico-culturali erano rivolti a quella parte della città situata all’interno delle mura di Firenze. La tendenza sta però cambiando, puntando l’attenzione al territorio dell’intera provincia che più della città conserva quelle tradizioni e quei valori che costitutiscono l’identità locale.
L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha organizzato questo incontro per ricordare la grande importanza che hanno i ‘Piccoli Grandi Musei’ quali edifici sacri e chiese che meritano maggior rilievo e che hanno il merito di estendere il valore del patrimonio culturale di Firenze ben oltre i suoi confini cittadini. Soltanto investendo su un territorio ampliato a tutta la provincia e affidandosi all’innovazione tecnologica digitale, si può assicurare un futuro fiorente e sicuro per tutto il settore turistico-culturale fiorentino.
Interventi di
Edoardo Speranza, Carla Guiducci Bonanni, Matteo Renzi, Mariella Zoppi, Antonio Paolucci, Bruno Santi, Paolo Galluzzi, Bernard Smith, Giuliana Sgambati, Andrea Granelli, Paola Dubini, Marcella Antonini, Barbara Tosti, Daniele Vernon de Mars.
Interventi di
Edoardo Speranza, Carla Guiducci Bonanni, Matteo Renzi, Mariella Zoppi, Antonio Paolucci, Bruno Santi, Paolo Galluzzi, Bernard Smith, Giuliana Sgambati, Andrea Granelli, Paola Dubini, Marcella Antonini, Barbara Tosti, Daniele Vernon de Mars.
Il volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale sulla promozione di itinerari turistico-culturali alternativi, tenutosi a Firenze, nel Cenacolo di Santa Croce, il 26 maggio 2005.
Fino a poco tempo fa, tutti gli interessi turistico-culturali erano rivolti a quella parte della città situata all’interno delle mura di Firenze. La tendenza sta però cambiando, puntando l’attenzione al territorio dell’intera provincia che più della città conserva quelle tradizioni e quei valori che costitutiscono l’identità locale.
L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha organizzato questo incontro per ricordare la grande importanza che hanno i ‘Piccoli Grandi Musei’ quali edifici sacri e chiese che meritano maggior rilievo e che hanno il merito di estendere il valore del patrimonio culturale di Firenze ben oltre i suoi confini cittadini. Soltanto investendo su un territorio ampliato a tutta la provincia e affidandosi all’innovazione tecnologica digitale, si può assicurare un futuro fiorente e sicuro per tutto il settore turistico-culturale fiorentino.
Interventi di
Edoardo Speranza, Carla Guiducci Bonanni, Matteo Renzi, Mariella Zoppi, Antonio Paolucci, Bruno Santi, Paolo Galluzzi, Bernard Smith, Giuliana Sgambati, Andrea Granelli, Paola Dubini, Marcella Antonini, Barbara Tosti, Daniele Vernon de Mars.
Interventi di
Edoardo Speranza, Carla Guiducci Bonanni, Matteo Renzi, Mariella Zoppi, Antonio Paolucci, Bruno Santi, Paolo Galluzzi, Bernard Smith, Giuliana Sgambati, Andrea Granelli, Paola Dubini, Marcella Antonini, Barbara Tosti, Daniele Vernon de Mars.
Polistampa, 2006
A cura di:
Pagine: 112
Caratteristiche: ill. col., br.
ill. col., br.
Formato: 17x24
ISBN: 88-596-0091-X
Settori: