
Editoriale
G. Lombardi, La memoria come valore culturale
A. Ricci, Rapporti tra poesia a braccio e improvvisazione colta dal XIX secolo fino ai nostri giorni
C. Barontini - L. Luchini, Sull’origine soranese di “Sei bella, sei splendida”
I. Meini, Il mio incontro con Lio Banchi
M. Fresta, La tradizione popolare e la vicenda del Beato Benincasa di Monticchiello
S. Salsi, Grano grano allunga allunga che la fame la un ci raggiunga
A. Foti, Un ricordo di Giulio Bucciolini
S. Strati, Alcune notizie dei cantastorie scozzesi
A. Bencistà, La Bella di Nulla
P. Casini, Cultura popolare e comunicazione di massa
A. Bencistà, La prima notte di matrimonio
M. Carnasciali, La poetica di Angiolo Piazzesi, un narratore contadino del Chianti
I. Meini, Antiche preghiere popolaresche del volterrano
C. Barontini, Ciao Maremma
C. Malcapi, Cultura tradizionale e comunità popolari
L. Guerrini, Magia di una notte d’estate
A. Bencistà, Il passagallo
N. Landi - E. Meliani, Cento anni nacita Vasco Cai
A. Bencistà, Mario Barberini, autore del “Vocabolario Maremmano”
Schede
Il muricciòlo
Libri
Audiocassette, video e cd
Poeti contadini
G. Lombardi, La memoria come valore culturale
A. Ricci, Rapporti tra poesia a braccio e improvvisazione colta dal XIX secolo fino ai nostri giorni
C. Barontini - L. Luchini, Sull’origine soranese di “Sei bella, sei splendida”
I. Meini, Il mio incontro con Lio Banchi
M. Fresta, La tradizione popolare e la vicenda del Beato Benincasa di Monticchiello
S. Salsi, Grano grano allunga allunga che la fame la un ci raggiunga
A. Foti, Un ricordo di Giulio Bucciolini
S. Strati, Alcune notizie dei cantastorie scozzesi
A. Bencistà, La Bella di Nulla
P. Casini, Cultura popolare e comunicazione di massa
A. Bencistà, La prima notte di matrimonio
M. Carnasciali, La poetica di Angiolo Piazzesi, un narratore contadino del Chianti
I. Meini, Antiche preghiere popolaresche del volterrano
C. Barontini, Ciao Maremma
C. Malcapi, Cultura tradizionale e comunità popolari
L. Guerrini, Magia di una notte d’estate
A. Bencistà, Il passagallo
N. Landi - E. Meliani, Cento anni nacita Vasco Cai
A. Bencistà, Mario Barberini, autore del “Vocabolario Maremmano”
Schede
Il muricciòlo
Libri
Audiocassette, video e cd
Poeti contadini
Editoriale
G. Lombardi, La memoria come valore culturale
A. Ricci, Rapporti tra poesia a braccio e improvvisazione colta dal XIX secolo fino ai nostri giorni
C. Barontini - L. Luchini, Sull’origine soranese di “Sei bella, sei splendida”
I. Meini, Il mio incontro con Lio Banchi
M. Fresta, La tradizione popolare e la vicenda del Beato Benincasa di Monticchiello
S. Salsi, Grano grano allunga allunga che la fame la un ci raggiunga
A. Foti, Un ricordo di Giulio Bucciolini
S. Strati, Alcune notizie dei cantastorie scozzesi
A. Bencistà, La Bella di Nulla
P. Casini, Cultura popolare e comunicazione di massa
A. Bencistà, La prima notte di matrimonio
M. Carnasciali, La poetica di Angiolo Piazzesi, un narratore contadino del Chianti
I. Meini, Antiche preghiere popolaresche del volterrano
C. Barontini, Ciao Maremma
C. Malcapi, Cultura tradizionale e comunità popolari
L. Guerrini, Magia di una notte d’estate
A. Bencistà, Il passagallo
N. Landi - E. Meliani, Cento anni nacita Vasco Cai
A. Bencistà, Mario Barberini, autore del “Vocabolario Maremmano”
Schede
Il muricciòlo
Libri
Audiocassette, video e cd
Poeti contadini
G. Lombardi, La memoria come valore culturale
A. Ricci, Rapporti tra poesia a braccio e improvvisazione colta dal XIX secolo fino ai nostri giorni
C. Barontini - L. Luchini, Sull’origine soranese di “Sei bella, sei splendida”
I. Meini, Il mio incontro con Lio Banchi
M. Fresta, La tradizione popolare e la vicenda del Beato Benincasa di Monticchiello
S. Salsi, Grano grano allunga allunga che la fame la un ci raggiunga
A. Foti, Un ricordo di Giulio Bucciolini
S. Strati, Alcune notizie dei cantastorie scozzesi
A. Bencistà, La Bella di Nulla
P. Casini, Cultura popolare e comunicazione di massa
A. Bencistà, La prima notte di matrimonio
M. Carnasciali, La poetica di Angiolo Piazzesi, un narratore contadino del Chianti
I. Meini, Antiche preghiere popolaresche del volterrano
C. Barontini, Ciao Maremma
C. Malcapi, Cultura tradizionale e comunità popolari
L. Guerrini, Magia di una notte d’estate
A. Bencistà, Il passagallo
N. Landi - E. Meliani, Cento anni nacita Vasco Cai
A. Bencistà, Mario Barberini, autore del “Vocabolario Maremmano”
Schede
Il muricciòlo
Libri
Audiocassette, video e cd
Poeti contadini
Polistampa, 2005
Pagine: 80
Caratteristiche: ill. b/n, br.
ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Toscana folk
Settori: