
Editoriale
A. Bencistà, No alla guerra! dall’Isola del Giglio contro la guerra di Guglielmone
C. Barontini, Il Coro degli Etruschi e il canto popolare
G. Sgherri, La cultura poplare cantata: nascita e sviluppo di una proposta
M. Fresta, Il teatro povero di Monticchiello
C. Barontini, Università senza mura
P. Scarnecchia, Il canto della poesia improvvisata
G. A. Baragliu, Dante brigante, violenza nella selva
G. Kezich, Toscana fuor di Toscana
A. Ricci, dell’istinto fatal poeticano
F. Baldi, Nella Piazza del Campo
A. Ceccarelli, Emole Pallanti poeta di Vallerona
A. Bencistà, La fiaba nella cultura e nella tradizione toscana
F. Frati, La figura di Gherardo Nerucci
L. Lanzi, Verso la prima rassegna del cantamaggio lirico di questuaL. Luchini, Cose di casa nostra
A.B., Un ricordo di Giulio Ginanni
A. B., Roberto Leydi
Schede
Il muricciòlo
Libri
Audiocassette , video e cd
Poeti contadini
A. Bencistà, No alla guerra! dall’Isola del Giglio contro la guerra di Guglielmone
C. Barontini, Il Coro degli Etruschi e il canto popolare
G. Sgherri, La cultura poplare cantata: nascita e sviluppo di una proposta
M. Fresta, Il teatro povero di Monticchiello
C. Barontini, Università senza mura
P. Scarnecchia, Il canto della poesia improvvisata
G. A. Baragliu, Dante brigante, violenza nella selva
G. Kezich, Toscana fuor di Toscana
A. Ricci, dell’istinto fatal poeticano
F. Baldi, Nella Piazza del Campo
A. Ceccarelli, Emole Pallanti poeta di Vallerona
A. Bencistà, La fiaba nella cultura e nella tradizione toscana
F. Frati, La figura di Gherardo Nerucci
L. Lanzi, Verso la prima rassegna del cantamaggio lirico di questuaL. Luchini, Cose di casa nostra
A.B., Un ricordo di Giulio Ginanni
A. B., Roberto Leydi
Schede
Il muricciòlo
Libri
Audiocassette , video e cd
Poeti contadini
Editoriale
A. Bencistà, No alla guerra! dall’Isola del Giglio contro la guerra di Guglielmone
C. Barontini, Il Coro degli Etruschi e il canto popolare
G. Sgherri, La cultura poplare cantata: nascita e sviluppo di una proposta
M. Fresta, Il teatro povero di Monticchiello
C. Barontini, Università senza mura
P. Scarnecchia, Il canto della poesia improvvisata
G. A. Baragliu, Dante brigante, violenza nella selva
G. Kezich, Toscana fuor di Toscana
A. Ricci, dell’istinto fatal poeticano
F. Baldi, Nella Piazza del Campo
A. Ceccarelli, Emole Pallanti poeta di Vallerona
A. Bencistà, La fiaba nella cultura e nella tradizione toscana
F. Frati, La figura di Gherardo Nerucci
L. Lanzi, Verso la prima rassegna del cantamaggio lirico di questuaL. Luchini, Cose di casa nostra
A.B., Un ricordo di Giulio Ginanni
A. B., Roberto Leydi
Schede
Il muricciòlo
Libri
Audiocassette , video e cd
Poeti contadini
A. Bencistà, No alla guerra! dall’Isola del Giglio contro la guerra di Guglielmone
C. Barontini, Il Coro degli Etruschi e il canto popolare
G. Sgherri, La cultura poplare cantata: nascita e sviluppo di una proposta
M. Fresta, Il teatro povero di Monticchiello
C. Barontini, Università senza mura
P. Scarnecchia, Il canto della poesia improvvisata
G. A. Baragliu, Dante brigante, violenza nella selva
G. Kezich, Toscana fuor di Toscana
A. Ricci, dell’istinto fatal poeticano
F. Baldi, Nella Piazza del Campo
A. Ceccarelli, Emole Pallanti poeta di Vallerona
A. Bencistà, La fiaba nella cultura e nella tradizione toscana
F. Frati, La figura di Gherardo Nerucci
L. Lanzi, Verso la prima rassegna del cantamaggio lirico di questuaL. Luchini, Cose di casa nostra
A.B., Un ricordo di Giulio Ginanni
A. B., Roberto Leydi
Schede
Il muricciòlo
Libri
Audiocassette , video e cd
Poeti contadini
Polistampa, 2003
Pagine: 76
Caratteristiche: ill. b/n, br.
ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Toscana folk
Settori: