
Editoriale
C. Barontini-A. Bencistà, Il lamento del carbonaio
Antonello Ricci, D’un mai immaginato contrasto…
Ivo Meini, Gli antenati delle ottave incatenate
Lisetta Luchini, Una “rondinella” maremmana
P. Luigi Righi, Il museo della Civiltà Contadina di Gaville
Romualdo Luzi, Attualità dei cantastorie
Marco Zucchini, Terranova Bracciolini, affinità tra tradizioni
Nello Landi, Due ottave per Edilio Romanelli
Corrado Barontini, La canzone “Il pecoraio” e la Maremma di benilde Corridori
Enzo Carro, All’ombra del Brindellone
Franco Manescalchi, Il teatro sull’aia e il cantastorie
Alessandro Bencistà, Il folklore di Narciso Parigi
Azelio Puleri, Un ricordo del poeta Nello Sestini
Anna Grazzini, Il canto del moribondo
Alessandro Bencistà, Scuola e tradizioni popolari
Alessandro Bencistà, Acqua, foco e vento
Il muricciòlo
Schede
Libri e musica
Poeti contadini
C. Barontini-A. Bencistà, Il lamento del carbonaio
Antonello Ricci, D’un mai immaginato contrasto…
Ivo Meini, Gli antenati delle ottave incatenate
Lisetta Luchini, Una “rondinella” maremmana
P. Luigi Righi, Il museo della Civiltà Contadina di Gaville
Romualdo Luzi, Attualità dei cantastorie
Marco Zucchini, Terranova Bracciolini, affinità tra tradizioni
Nello Landi, Due ottave per Edilio Romanelli
Corrado Barontini, La canzone “Il pecoraio” e la Maremma di benilde Corridori
Enzo Carro, All’ombra del Brindellone
Franco Manescalchi, Il teatro sull’aia e il cantastorie
Alessandro Bencistà, Il folklore di Narciso Parigi
Azelio Puleri, Un ricordo del poeta Nello Sestini
Anna Grazzini, Il canto del moribondo
Alessandro Bencistà, Scuola e tradizioni popolari
Alessandro Bencistà, Acqua, foco e vento
Il muricciòlo
Schede
Libri e musica
Poeti contadini
Editoriale
C. Barontini-A. Bencistà, Il lamento del carbonaio
Antonello Ricci, D’un mai immaginato contrasto…
Ivo Meini, Gli antenati delle ottave incatenate
Lisetta Luchini, Una “rondinella” maremmana
P. Luigi Righi, Il museo della Civiltà Contadina di Gaville
Romualdo Luzi, Attualità dei cantastorie
Marco Zucchini, Terranova Bracciolini, affinità tra tradizioni
Nello Landi, Due ottave per Edilio Romanelli
Corrado Barontini, La canzone “Il pecoraio” e la Maremma di benilde Corridori
Enzo Carro, All’ombra del Brindellone
Franco Manescalchi, Il teatro sull’aia e il cantastorie
Alessandro Bencistà, Il folklore di Narciso Parigi
Azelio Puleri, Un ricordo del poeta Nello Sestini
Anna Grazzini, Il canto del moribondo
Alessandro Bencistà, Scuola e tradizioni popolari
Alessandro Bencistà, Acqua, foco e vento
Il muricciòlo
Schede
Libri e musica
Poeti contadini
C. Barontini-A. Bencistà, Il lamento del carbonaio
Antonello Ricci, D’un mai immaginato contrasto…
Ivo Meini, Gli antenati delle ottave incatenate
Lisetta Luchini, Una “rondinella” maremmana
P. Luigi Righi, Il museo della Civiltà Contadina di Gaville
Romualdo Luzi, Attualità dei cantastorie
Marco Zucchini, Terranova Bracciolini, affinità tra tradizioni
Nello Landi, Due ottave per Edilio Romanelli
Corrado Barontini, La canzone “Il pecoraio” e la Maremma di benilde Corridori
Enzo Carro, All’ombra del Brindellone
Franco Manescalchi, Il teatro sull’aia e il cantastorie
Alessandro Bencistà, Il folklore di Narciso Parigi
Azelio Puleri, Un ricordo del poeta Nello Sestini
Anna Grazzini, Il canto del moribondo
Alessandro Bencistà, Scuola e tradizioni popolari
Alessandro Bencistà, Acqua, foco e vento
Il muricciòlo
Schede
Libri e musica
Poeti contadini
Polistampa, 2001
Pagine: 64
Caratteristiche: ill. b/n, br.
ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Toscana folk
Settori: