
Guida storico-antropologica della città di Prato in forma di dialogo tra due persone, Cinzia e Umberto, appartenenti a generazioni diverse.
Dice Umberto a Cinzia all’inizio della loro conversazione: “Proverò a raccontarti Prato: come l’ho vista e come l’ho vissuta. Cercherò, se sarà necessario, di raccontarti anche quella Prato che è precedente alla mia esistenza frugando nelle cronache di un paio di secoli che precedono il Duemila, e utilizzando le fonti orali ancora disponibili”.
In appendice un piccolo glossario di vernacolo pratese.
Presentazione di Francesco Gurrieri.
Guida storico-antropologica della città di Prato in forma di dialogo tra due persone, Cinzia e Umberto, appartenenti a generazioni diverse.
Dice Umberto a Cinzia all’inizio della loro conversazione: “Proverò a raccontarti Prato: come l’ho vista e come l’ho vissuta. Cercherò, se sarà necessario, di raccontarti anche quella Prato che è precedente alla mia esistenza frugando nelle cronache di un paio di secoli che precedono il Duemila, e utilizzando le fonti orali ancora disponibili”.
In appendice un piccolo glossario di vernacolo pratese.
Presentazione di Francesco Gurrieri.
Polistampa, 2005
Pagine: 208
Caratteristiche: ill. b/n, cart.
Formato: 17x24
ISBN: 88-8304-914-4
Settori: