Raccolta di racconti di amici e compagni di Massimiliano Poccardi, prematuramente scomparso nel luglio 2003.
“La misura profonda del loro raccontare ci disvela il loro, per noi ingarbugliato, mondo così ribollente di vita, di progetti, di ideali, e speranze il cui sentire e pensare brucia per l’attrito con la realtà” (Dall’Introduzione della Prof.ssa Lucia Anna Calogero, Preside del Liceo Galileo).
Premessa di Riccardo e Marinella Poccardi
Introduzione di Lucia Anna Calogero
“La misura profonda del loro raccontare ci disvela il loro, per noi ingarbugliato, mondo così ribollente di vita, di progetti, di ideali, e speranze il cui sentire e pensare brucia per l’attrito con la realtà” (Dall’Introduzione della Prof.ssa Lucia Anna Calogero, Preside del Liceo Galileo).
Premessa di Riccardo e Marinella Poccardi
Introduzione di Lucia Anna Calogero
Raccolta di racconti di amici e compagni di Massimiliano Poccardi, prematuramente scomparso nel luglio 2003.
“La misura profonda del loro raccontare ci disvela il loro, per noi ingarbugliato, mondo così ribollente di vita, di progetti, di ideali, e speranze il cui sentire e pensare brucia per l’attrito con la realtà” (Dall’Introduzione della Prof.ssa Lucia Anna Calogero, Preside del Liceo Galileo).
Premessa di Riccardo e Marinella Poccardi
Introduzione di Lucia Anna Calogero
“La misura profonda del loro raccontare ci disvela il loro, per noi ingarbugliato, mondo così ribollente di vita, di progetti, di ideali, e speranze il cui sentire e pensare brucia per l’attrito con la realtà” (Dall’Introduzione della Prof.ssa Lucia Anna Calogero, Preside del Liceo Galileo).
Premessa di Riccardo e Marinella Poccardi
Introduzione di Lucia Anna Calogero
Polistampa, 2005
Pagine: 96
Caratteristiche: ill. b/n, br.
ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN:
Settore: