
“Questo lavoro non è solo un buon risultato dell’attività didattica dei giovanissimi alunni della classe V della Scuola Elementare Emilio Salgari di Campi Bisenzio, ma anche un prodotto che può essere letto ed apprezzato da chiunque, dentro e fuori dal mondo scolastico, perché è fresco, brillante, efficace e dedicato a un tema ancora oggi così importante e fondamentale per la memoria collettiva e per la coscienza civica locale e non solo. Un tema certo non semplice da affrontare e non abitualmente frequentato, almeno con lo spirito della ricerca e della scoperta, sebbene spesso e volentieri ripetitivamente riproposto.
… Nel testo ci sono spunti nuovi, e leggere è davvero piacevole perché lo scritto è scorrevole” (Dalla Presentazione di Ivan Tognarini).
Presentazione di Monaldo Mucci e Giovanni Casini.
“Questo lavoro non è solo un buon risultato dell’attività didattica dei giovanissimi alunni della classe V della Scuola Elementare Emilio Salgari di Campi Bisenzio, ma anche un prodotto che può essere letto ed apprezzato da chiunque, dentro e fuori dal mondo scolastico, perché è fresco, brillante, efficace e dedicato a un tema ancora oggi così importante e fondamentale per la memoria collettiva e per la coscienza civica locale e non solo. Un tema certo non semplice da affrontare e non abitualmente frequentato, almeno con lo spirito della ricerca e della scoperta, sebbene spesso e volentieri ripetitivamente riproposto.
… Nel testo ci sono spunti nuovi, e leggere è davvero piacevole perché lo scritto è scorrevole” (Dalla Presentazione di Ivan Tognarini).
Presentazione di Monaldo Mucci e Giovanni Casini.
Polistampa, 2003
A cura di:
Pagine: 136
Caratteristiche: ill. b/n, br.
ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN: 88-8304-672-2
Collana:
Campi 2000 | Memoria, comunità, scuola, 2
Settori: