Questo numero contiene alcuni dei racconti più significativi che hanno partecipato alla prima edizione del premio «Raccontare la periferia», ideato con l’intento di permettere una comunicazione fra la cultura ‘alta’ di cui Firenze si fa vanto e la realtà delle periferie:
Le ragioni di un premio, Maurizio Bossi
Dentro le ‘periferie’, Alessandro Santoro
La città che manca, Paul Ginsborg
Storia d’inverno, Simone Lisi
Di traverso, Silvia Calamai
Cani amari, Kiara Guarducci
Progetto di riqualificazione urbana (PUR), gatti e anguille. Ovvero una storia periferica, Serena Vernesi
Il braccialetto azzurro, Sibilla Abrami
Mi bruciano gli occhi, ché ho letto due minuti!, Associazione Amengià - Aso?iacija Amendža
Questo numero contiene alcuni dei racconti più significativi che hanno partecipato alla prima edizione del premio «Raccontare la periferia», ideato con l’intento di permettere una comunicazione fra la cultura ‘alta’ di cui Firenze si fa vanto e la realtà delle periferie:
Le ragioni di un premio, Maurizio Bossi
Dentro le ‘periferie’, Alessandro Santoro
La città che manca, Paul Ginsborg
Storia d’inverno, Simone Lisi
Di traverso, Silvia Calamai
Cani amari, Kiara Guarducci
Progetto di riqualificazione urbana (PUR), gatti e anguille. Ovvero una storia periferica, Serena Vernesi
Il braccialetto azzurro, Sibilla Abrami
Mi bruciano gli occhi, ché ho letto due minuti!, Associazione Amengià - Aso?iacija Amendža
Polistampa, 2002
Pagine: 200
Caratteristiche: br.
Formato: 17x24
ISBN:
Collana:
Raccontare la periferia | Diaristica e testimonianze narrative inedite, 1
Testata: Antologia Vieusseux
Settori: