
In questo numero:
Nuova «Antologia Vieusseux», Giovanni Ferrara
Editoriale, Enzo Siciliano
Scosse culturali, Fosco Maraini
Intorno all’impresa di Vieusseux. Una premessa, Maurizio Bossi
Attualità dell’Ottocento. Riflessioni, Eugenio Garin, Romano Paolo Coppini, Giorgio Cusatelli, Enrico Ghidetti, Sergio Givone
Le relazioni familiari e commerciali di Vieusseux e il suo viaggio in Europa nel 1814-1817, Lucia Tonini Steidl
Fisionomia di un mercante dell’Ottocento, Alessandro Volpi
Sguardi sull’Ottocento. Dal fondo iconografico del Gabinetto Vieusseux, Alessandro Tosi
Viaggiare per conoscere: le istruzioni per viaggiatori e scienziati tra Sette e Ottocento, Silvia Collini, Antonella Vannoni
DOCUMENTI
Il primo redattore dell’«Antologia»: Lettere inedite di Giovan Pietro Vieusseux e Giuseppe Montani, Elisabetta Benucci
Una discussa collaborazione: Giordani e l’«Antologia», Laura Melosi
Leopardi nel carteggio Vieusseux, Elisabetta Benucci, Daniela Pulci
LETTURE
La natura dell’Ottocento. A proposito dei «Nuovi studi» di Sebastiano Timpanaro, Luigi Mascilli Migliorini
NOTIZIE
I lavori per l’indice tematico dl carteggio Vieusseux:
Le lettere presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Letizia Pagliai
Il copialettere commerciale, Luca Gabriele
Un’indagine nel copialettere: le vie di diffusione dei periodici nell’Europa del primo Ottocento, Franco Doni
Keats nel secondo centenario della nascita, Lilla Maria Crisafulli Jones
L’invention du XIX siécle. Un convegno a Parigi nel dicembre 1997, Maurizio Bossi
In questo numero:
Nuova «Antologia Vieusseux», Giovanni Ferrara
Editoriale, Enzo Siciliano
Scosse culturali, Fosco Maraini
Intorno all’impresa di Vieusseux. Una premessa, Maurizio Bossi
Attualità dell’Ottocento. Riflessioni, Eugenio Garin, Romano Paolo Coppini, Giorgio Cusatelli, Enrico Ghidetti, Sergio Givone
Le relazioni familiari e commerciali di Vieusseux e il suo viaggio in Europa nel 1814-1817, Lucia Tonini Steidl
Fisionomia di un mercante dell’Ottocento, Alessandro Volpi
Sguardi sull’Ottocento. Dal fondo iconografico del Gabinetto Vieusseux, Alessandro Tosi
Viaggiare per conoscere: le istruzioni per viaggiatori e scienziati tra Sette e Ottocento, Silvia Collini, Antonella Vannoni
DOCUMENTI
Il primo redattore dell’«Antologia»: Lettere inedite di Giovan Pietro Vieusseux e Giuseppe Montani, Elisabetta Benucci
Una discussa collaborazione: Giordani e l’«Antologia», Laura Melosi
Leopardi nel carteggio Vieusseux, Elisabetta Benucci, Daniela Pulci
LETTURE
La natura dell’Ottocento. A proposito dei «Nuovi studi» di Sebastiano Timpanaro, Luigi Mascilli Migliorini
NOTIZIE
I lavori per l’indice tematico dl carteggio Vieusseux:
Le lettere presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Letizia Pagliai
Il copialettere commerciale, Luca Gabriele
Un’indagine nel copialettere: le vie di diffusione dei periodici nell’Europa del primo Ottocento, Franco Doni
Keats nel secondo centenario della nascita, Lilla Maria Crisafulli Jones
L’invention du XIX siécle. Un convegno a Parigi nel dicembre 1997, Maurizio Bossi
Polistampa, 1995
Pagine: 176
Caratteristiche: br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Antologia Vieusseux
Settori: