
Scrive l’autore nell’introduzione: “Ripercorrendo la storia dei vinattieri fiorentini si è tentato di seguire la storia del vino quale elemento unificante tra campagna e città, protagonista di una civiltà che attraverso i secoli ha caratterizzato società, commercio, cultura, arti, fino ai nostri giorni. Si è trattato di una lunga e complessa storia che ha investito rapporti di produzione, tecniche colturali ed enologiche, miglioramento della qualità, tutela e valorizzazione della tipicità dei prodotti, mercati. In questa lunga storia si è cercato inoltre di evidenziare il forte carattere di socializzazione legato da secoli al vino e alla cultura alimentare”.
Il volume è suddiviso nelle sezioni: Note sulla storia della vitivinicoltura in Toscana - Celle, taverne e osterie fiorentine tra Medioevo e Età moderna - L’Arte dei Vinattieri a Firenze - Dalle osterie alle trattorie - Vini, enoteche e wine bar.
I edizione: giugno 2003
I ristampa riveduta e corretta: maggio 2005
Formato PDF
Scrive l’autore nell’introduzione: “Ripercorrendo la storia dei vinattieri fiorentini si è tentato di seguire la storia del vino quale elemento unificante tra campagna e città, protagonista di una civiltà che attraverso i secoli ha caratterizzato società, commercio, cultura, arti, fino ai nostri giorni. Si è trattato di una lunga e complessa storia che ha investito rapporti di produzione, tecniche colturali ed enologiche, miglioramento della qualità, tutela e valorizzazione della tipicità dei prodotti, mercati. In questa lunga storia si è cercato inoltre di evidenziare il forte carattere di socializzazione legato da secoli al vino e alla cultura alimentare”.
Il volume è suddiviso nelle sezioni: Note sulla storia della vitivinicoltura in Toscana - Celle, taverne e osterie fiorentine tra Medioevo e Età moderna - L’Arte dei Vinattieri a Firenze - Dalle osterie alle trattorie - Vini, enoteche e wine bar.
I edizione: giugno 2003
I ristampa riveduta e corretta: maggio 2005
Formato PDF
Polistampa, 2003
Pagine: 160
Caratteristiche: ill. b/n e col., br.
Formato: 12x19
ISBN: 978-88-8304-594-3
Collana:
Arti e mestieri, 1
Settori: