
«Medicina & Storia» fa parte, con la collana Biblioteca di medicina e storia, delle iniziative editoriali del Centro di documentazione per la storia dell’assistenza e della sanità fiorentina. La pubblicazione ha periodicità semestrale; con tale iniziativa si intende portare un contributo al rinnovato dibattito, in ambito italiano e internazionale, sugli sviluppi teorici e pratici della medicina, sulla storia delle malattie e delle pratiche sanitarie e assistenziali.
Sommario di questo numero:
SAGGI
Gabriele Mina, Spazio del corpo e spazio del testo nella letteratura sul tarantismo del XVII secolo
John Henderson, ‘La schifezza, madre della corruzione’. Peste e società nella Firenze della prima età moderna: 1630-1631
Alexandre Wenger, Genève et la peste de Marseille de 1720
DOCUMENTI
Innocenzo Mazzini, Rufo di Efeso. Denominazioni delle parti del corpo umano
Gino Leonardo Di Mitri, Il pozzo e il forno. Medicina empirica, possessione e devozione popolare fra le minoranze ellefone della Troade ottomana agli inizi del ’900
NOTE E COMMENTI
Francesca Vannozzi, Ricognizione del patrimonio storico-sanitario in Toscana: un progetto pilota
Marco Geddes da Filicaia, Nazismo e cancro: a proposito di un libro di Robert N. Proctor
Marina Garbellotti, Ospedali e salute: un bilancio
RECENSIONI
SCHEDE
«Medicina & Storia» fa parte, con la collana Biblioteca di medicina e storia, delle iniziative editoriali del Centro di documentazione per la storia dell’assistenza e della sanità fiorentina. La pubblicazione ha periodicità semestrale; con tale iniziativa si intende portare un contributo al rinnovato dibattito, in ambito italiano e internazionale, sugli sviluppi teorici e pratici della medicina, sulla storia delle malattie e delle pratiche sanitarie e assistenziali.
Sommario di questo numero:
SAGGI
Gabriele Mina, Spazio del corpo e spazio del testo nella letteratura sul tarantismo del XVII secolo
John Henderson, ‘La schifezza, madre della corruzione’. Peste e società nella Firenze della prima età moderna: 1630-1631
Alexandre Wenger, Genève et la peste de Marseille de 1720
DOCUMENTI
Innocenzo Mazzini, Rufo di Efeso. Denominazioni delle parti del corpo umano
Gino Leonardo Di Mitri, Il pozzo e il forno. Medicina empirica, possessione e devozione popolare fra le minoranze ellefone della Troade ottomana agli inizi del ’900
NOTE E COMMENTI
Francesca Vannozzi, Ricognizione del patrimonio storico-sanitario in Toscana: un progetto pilota
Marco Geddes da Filicaia, Nazismo e cancro: a proposito di un libro di Robert N. Proctor
Marina Garbellotti, Ospedali e salute: un bilancio
RECENSIONI
SCHEDE
Polistampa, 2001
Pagine: 168
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Formato: 17x24
ISBN:
Testata: Medicina & Storia
Settori: