![preview libro](https://www.backofficepolistampa.com/uploads/ricordod.jpg)
Per celebrare i settecento anni dalla morte del Beato Davanzato, il comitato per i festeggiamenti ha curato la pubblicazione di questo volumetto, corredandolo dei disegni dei ragazzi delle scuole di Barberino Val D’Elsa e inserendovi dati storici e cartine geografiche inerenti i luoghi ove visse.
Beato Davanzato appartenne alla famiglia dei Davanzati di Poggibonsi, visse nel XIII secolo, fu ordinato sacerdote nella chiesa di Santa Lucia a Casciano, nel Piviere di San Pietro in Bossolo. Di lui si raccontano diversi miracoli e aneddoti. Morì nel 1295. La sua salma è conservata nella chiesa parrocchiale dei Santi Bartolomeo e Stefano a Barberino Val D’Elsa.
Per celebrare i settecento anni dalla morte del Beato Davanzato, il comitato per i festeggiamenti ha curato la pubblicazione di questo volumetto, corredandolo dei disegni dei ragazzi delle scuole di Barberino Val D’Elsa e inserendovi dati storici e cartine geografiche inerenti i luoghi ove visse.
Beato Davanzato appartenne alla famiglia dei Davanzati di Poggibonsi, visse nel XIII secolo, fu ordinato sacerdote nella chiesa di Santa Lucia a Casciano, nel Piviere di San Pietro in Bossolo. Di lui si raccontano diversi miracoli e aneddoti. Morì nel 1295. La sua salma è conservata nella chiesa parrocchiale dei Santi Bartolomeo e Stefano a Barberino Val D’Elsa.
Polistampa, 1995
Pagine: 96
Caratteristiche: ill. b/n e col., br.
Formato: 17x24
ISBN:
Settori: