“Francesco Fabbri ha maturato un linguaggio sempre più elaborato nei rapporti fra le figure di ritmo, un lessico naturale in cui l’emozione aderisce agli inquieti versanti dell’animo, un periodare essenziale al limite della paratassi ed una struttura strofica che ripropone in modo sensibile il fraseggio endecasillabico” (Franco Manescalchi).
“Francesco Fabbri ha maturato un linguaggio sempre più elaborato nei rapporti fra le figure di ritmo, un lessico naturale in cui l’emozione aderisce agli inquieti versanti dell’animo, un periodare essenziale al limite della paratassi ed una struttura strofica che ripropone in modo sensibile il fraseggio endecasillabico” (Franco Manescalchi).
Polistampa, 1995
Pagine: 64
Caratteristiche: br.
Formato: 15X21
ISBN:
Collana:
Sagittaria | Opera Prima, 2
Settore: