Il catalogo, a cura di Giovanni Stefani e Marco Fagioli, è preceduto da un saggio introduttivo di Mario Lunetta e contiene 35 riproduzioni in b/n e a colori di opere del pittore Porzano, esposte a Cetona e Cortona nell’estate 1997. Giacomo Porzano, ligure di Lerici, dal 1959 vive a Roma. Porzano, dal 1958, ha partecipato a rassegne d’arte figurativa nazionali e internazionali in Italia e all’estero tra le quali: Quadriennali naz. di Roma, quadriennale naz. di Torino, Biennale internaz. di Alessandria d’Egitto, Biennale europeenne de la gravure - Mulhouse, Biennale dell’incisione di Venezia, Italian drawings today - New York, Contemporary italian painters - Cincinnati, Junger Malerei Italienische - Amburgo, Disegnatori italiani della realtà: Caruso, Porzano, Vespignani (1945-1980) - Gall. Ca’ d’oro - Roma.
Il catalogo, a cura di Giovanni Stefani e Marco Fagioli, è preceduto da un saggio introduttivo di Mario Lunetta e contiene 35 riproduzioni in b/n e a colori di opere del pittore Porzano, esposte a Cetona e Cortona nell’estate 1997. Giacomo Porzano, ligure di Lerici, dal 1959 vive a Roma. Porzano, dal 1958, ha partecipato a rassegne d’arte figurativa nazionali e internazionali in Italia e all’estero tra le quali: Quadriennali naz. di Roma, quadriennale naz. di Torino, Biennale internaz. di Alessandria d’Egitto, Biennale europeenne de la gravure - Mulhouse, Biennale dell’incisione di Venezia, Italian drawings today - New York, Contemporary italian painters - Cincinnati, Junger Malerei Italienische - Amburgo, Disegnatori italiani della realtà: Caruso, Porzano, Vespignani (1945-1980) - Gall. Ca’ d’oro - Roma.
Polistampa, 1997
A cura di:
Pagine: 48
Caratteristiche: ill. b/n e col., br.
Formato: 17X24
ISBN: 978-88-85977-43-5
Collana:
I Maestri del Segno, 3
Settore: