
Catalogo dell’esposizione antiquaria che si è tenuta nel Giugno 1996 alla Fortezza Medicea di Grosseto.
Gli oggetti catalogati sono introdotti da una scheda descrittiva. Il libro contiene saggi sul gusto e sull’evoluzione formale degli arredi.
Lo scritto di Anna Mazzanti La dimora come opera d’arte totale: esempi di dimore di artisti italiani e stranieri tra ’800 e ’900 mostra come l’arredamento stesso possa divenire opera d’arte.
Contiene anche una Nota biografica su Andrea da Grosseto di Laura Merini Luzzetti.
Gli oggetti catalogati sono introdotti da una scheda descrittiva. Il libro contiene saggi sul gusto e sull’evoluzione formale degli arredi.
Lo scritto di Anna Mazzanti La dimora come opera d’arte totale: esempi di dimore di artisti italiani e stranieri tra ’800 e ’900 mostra come l’arredamento stesso possa divenire opera d’arte.
Contiene anche una Nota biografica su Andrea da Grosseto di Laura Merini Luzzetti.
Catalogo dell’esposizione antiquaria che si è tenuta nel Giugno 1996 alla Fortezza Medicea di Grosseto.
Gli oggetti catalogati sono introdotti da una scheda descrittiva. Il libro contiene saggi sul gusto e sull’evoluzione formale degli arredi.
Lo scritto di Anna Mazzanti La dimora come opera d’arte totale: esempi di dimore di artisti italiani e stranieri tra ’800 e ’900 mostra come l’arredamento stesso possa divenire opera d’arte.
Contiene anche una Nota biografica su Andrea da Grosseto di Laura Merini Luzzetti.
Gli oggetti catalogati sono introdotti da una scheda descrittiva. Il libro contiene saggi sul gusto e sull’evoluzione formale degli arredi.
Lo scritto di Anna Mazzanti La dimora come opera d’arte totale: esempi di dimore di artisti italiani e stranieri tra ’800 e ’900 mostra come l’arredamento stesso possa divenire opera d’arte.
Contiene anche una Nota biografica su Andrea da Grosseto di Laura Merini Luzzetti.
Polistampa, 1996
A cura di:
Pagine: 184
Caratteristiche: ill. b/n e col., br.
ill. b/n e col., br.
Formato: 17x24
ISBN:
Settori: