Catalogo della mostra, Borgo San Lorenzo (Firenze) 2000.
“Accanto alle doti d’arte e di straordinaria versatilità e capacità grafica e pittorica connaturate alla fisionomia di Annigoni, ce n’era una che avrebbe dovuto e potuto situarlo al di sopra di ogni riserva e dibattito: l’attitudine, mirabile, a identificare una presenza, fosse un volto, fosse un paesaggio, Annigoni andava cioè di colpo all’anima del soggetto” (Ferruccio Ulivi).
Testi di Benedetto Annigoni, Gilberto Grilli e Gabriele Mazzanti.
Saggio critico di Ferruccio Ulivi.
Catalogo della mostra, Borgo San Lorenzo (Firenze) 2000.
“Accanto alle doti d’arte e di straordinaria versatilità e capacità grafica e pittorica connaturate alla fisionomia di Annigoni, ce n’era una che avrebbe dovuto e potuto situarlo al di sopra di ogni riserva e dibattito: l’attitudine, mirabile, a identificare una presenza, fosse un volto, fosse un paesaggio, Annigoni andava cioè di colpo all’anima del soggetto” (Ferruccio Ulivi).
Testi di Benedetto Annigoni, Gilberto Grilli e Gabriele Mazzanti.
Saggio critico di Ferruccio Ulivi.
Mauro Pagliai, 2000
Pagine: 144
Caratteristiche: ill. b/n e col., cart.
Formato: 24x31
ISBN: 978-88-8304-187-7
Settore:
Vedi: