
Dalla Prefazione di Leonardo Rombai: “Questo repertorio biografico e bibliografico, allestito con encomiabile pazienza da Carlo Baldini, rappresenta un utile strumento per lo storico locale e per lo studioso delle esplorazioni e dei viaggi. Le notizie biografiche rintracciate per i tanti componenti della grande famiglia chiantigiana-fiorentina [...] e l’elenco di oltre 1100 fra studi e fonti, editi e non, che amplia considerevolmente le bibliografie disponibili su Giovanni da Verrazzano [...] potranno, forse, riaccendere l’entusiasmo alquanto sopito sulla ‘questione verrazzaniana’ e contribuire a rendere un po’ meno fitto il ‘mistero’ che continua ad avvolgere la figura e l’opera dell’esploratore”.
Dalla Prefazione di Leonardo Rombai: “Questo repertorio biografico e bibliografico, allestito con encomiabile pazienza da Carlo Baldini, rappresenta un utile strumento per lo storico locale e per lo studioso delle esplorazioni e dei viaggi. Le notizie biografiche rintracciate per i tanti componenti della grande famiglia chiantigiana-fiorentina [...] e l’elenco di oltre 1100 fra studi e fonti, editi e non, che amplia considerevolmente le bibliografie disponibili su Giovanni da Verrazzano [...] potranno, forse, riaccendere l’entusiasmo alquanto sopito sulla ‘questione verrazzaniana’ e contribuire a rendere un po’ meno fitto il ‘mistero’ che continua ad avvolgere la figura e l’opera dell’esploratore”.
Polistampa, 1992
Pagine: 884
Caratteristiche: ill. b/n, br.
Volumi: 2
Formato: 17X24
ISBN:
Collana:
Quaderni di Greve, 4
Settore: