chiudi

Diretta da:

collana copertina

Religione e Religiosi in Toscana

«Religione e Religiosi» s’ispira alla fortunata serie di pubblicazioni edite da Polistampa negli anni ’90 – tra cui spiccano Massimo Toschi, Don Lorenzo Milani e la sua Chiesa. Documenti e studi (1994), Raffaello Torricelli, Don Raffaele Bensi (1997), Mario Lancisi, La scuola di Don Lorenzo Milani. Una lezione per i genitori, gli insegnanti e gli studenti (1997) e Giorgio La Pira. Immagini di storia (1997).
Saranno pubblicati una rigorosa selezione di saggi e documenti sulla storia, soprattutto novecentesca, della religione cristiana in Toscana e dei suoi molti protagonisti, laici e religiosi. Non sono escluse dall’indagine le vicende che legano la nostra storia e la nostra cultura al Protestantesimo, all’Ebraismo o ad altre religioni. Né la storia del dialogo interreligioso.
Come la storia non può più suddividersi in “storia universale” e “storia locale” (né le arti in “maggiori” e “minori”), questa serie di pubblicazioni parte dal pretesto di approfondire i particolari episodi accaduti in una regione per scoprire quanto questi siano emblematici di una nazione, di un continente e dell’intero mondo occidentale e riguardino fortemente anche il resto del mondo.