Roberto Berardi, architetto, insegna Progettazione architettonica nella Facoltà di Architettura di Firenze. Ha pubblicato numerose raccolte di poesia: Tutto questo è avvenuto e non ti abbiamo dimenticato (Parma, 1964), Theatrum causarum (Firenze, 1996), Ingens Sylva (Firenze, 1999), Trattando l’ombre come cosa salda (Firenze, 2001).
Si è dedicato inoltre alla scrittura in prosa nei volumi Aria che trema (Firenze, 1997) e Ablativo assoluto (Firenze, 1998).
Ha infine pubblicato i saggi: Della città dei fiorentini (Firenze, 1992), Capri, portolano della città (Firenze, 1994) e Città materia del tempo (Firenze, 1995).
Roberto Berardi, architetto, insegna Progettazione architettonica nella Facoltà di Architettura di Firenze. Ha pubblicato numerose raccolte di poesia: Tutto questo è avvenuto e non ti abbiamo dimenticato (Parma, 1964), Theatrum causarum (Firenze, 1996), Ingens Sylva (Firenze, 1999), Trattando l’ombre come cosa salda (Firenze, 2001).
Si è dedicato inoltre alla scrittura in prosa nei volumi Aria che trema (Firenze, 1997) e Ablativo assoluto (Firenze, 1998).
Ha infine pubblicato i saggi: Della città dei fiorentini (Firenze, 1992), Capri, portolano della città (Firenze, 1994) e Città materia del tempo (Firenze, 1995).