Paolo Bagnoli è nato nel 1947 in provincia di Siena. Professore
ordinario di Storia delle Dottrine Politiche, ha insegnato nell’Università
Bocconi di Milano e nell’Università di Siena. Nel 1994 è stato eletto Senatore
per la XII legislatura, ha ricoperto vari uffici e incarichi istituzionali, ed è
stato direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana.
Si è occupato in particolare del pensiero politico dell’Ottocento e del Novecento,
con specifico riferimento a figure come Piero Gobetti, Carlo Rosselli, Filippo
Burzio e Giuseppe Montanelli. A quest’ultimo ha dedicato diversi contributi
storiografici: Democrazia e Stato nel
pensiero politico di Giuseppe Montanelli (1813-1862), con il testo
integrale del trattato di G.M.; Dello
Ordinamento nazionale (1862), presentazione di G. Spadolini, prefazione di
A. Agnelli, Firenze, Olschki, 1989; (a cura), Giuseppe Montanelli. Unità e democrazia nel Risorgimento, Atti del
Convegno (Firenze, 2-3 dicembre 1988),
Firenze, Olschki, 1990; La politica delle
idee. Giovan Pietro Vieusseux e Giuseppe Montanelli nella Toscana preunitaria,
Firenze, Polistampa, 1995; (a cura), G.
Montanelli, Opere politiche 1847-1862, 3 voll., Firenze, Polistampa, 1997.
Paolo Bagnoli è nato nel 1947 in provincia di Siena. Professore
ordinario di Storia delle Dottrine Politiche, ha insegnato nell’Università
Bocconi di Milano e nell’Università di Siena. Nel 1994 è stato eletto Senatore
per la XII legislatura, ha ricoperto vari uffici e incarichi istituzionali, ed è
stato direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana.
Si è occupato in particolare del pensiero politico dell’Ottocento e del Novecento,
con specifico riferimento a figure come Piero Gobetti, Carlo Rosselli, Filippo
Burzio e Giuseppe Montanelli. A quest’ultimo ha dedicato diversi contributi
storiografici: Democrazia e Stato nel
pensiero politico di Giuseppe Montanelli (1813-1862), con il testo
integrale del trattato di G.M.; Dello
Ordinamento nazionale (1862), presentazione di G. Spadolini, prefazione di
A. Agnelli, Firenze, Olschki, 1989; (a cura), Giuseppe Montanelli. Unità e democrazia nel Risorgimento, Atti del
Convegno (Firenze, 2-3 dicembre 1988),
Firenze, Olschki, 1990; La politica delle
idee. Giovan Pietro Vieusseux e Giuseppe Montanelli nella Toscana preunitaria,
Firenze, Polistampa, 1995; (a cura), G.
Montanelli, Opere politiche 1847-1862, 3 voll., Firenze, Polistampa, 1997.