Nato a Pesaro nel 1953, ha frequentato inizialmente la scuola d’arte di Urbino, proseguendo i suoi studi presso l’Accademia delle Belle Arti di Firenze.
Fondamentali per la sua formazione sono stati gli incontri e la frequentazione con Pietro Annigoni dal 1973 ed Enrico del Bono dal 1977.
Dal 1977 è stato inserito nell’archivio del Kunsthistorisches Institut di Florenz per l’Arte Italiana del Novecento.
Nel 1979 collabora con il Centro di Ricerca e Divulgazione della tecnica delle arti di Mario Donozzetti a Bergamo.
Dal 1980 al 1982 ha insegnato pittura presso la scuola di restauro Spinelli di Firenze.
Nel 1987 è stata discussa all’Università degli Studi di Urbino una tesi su Claudio Sacchi, nella facoltà di Lettere e Filosofia per la Scuola di perfezionamento in storia dell’arte.
Dal 1989 al 1992 ha collaborato per i disegni con la rivista ‘Firenze Ieri Oggi e Domani’ edita da Newton Periodici.
Nel 1991 riceve il riconoscimento come pittore dell’anno nella manifestazione indetta a Roma in Campidoglio ‘I numeri Uno’.
Dalla sua prima mostra personale nel 1977 a Firenze ha esposto nelle maggiori città italiane ed estere.
A fianco: Autoritratto, matita su carta, cm 30x20, 1996.
Nato a Pesaro nel 1953, ha frequentato inizialmente la scuola d’arte di Urbino, proseguendo i suoi studi presso l’Accademia delle Belle Arti di Firenze.
Fondamentali per la sua formazione sono stati gli incontri e la frequentazione con Pietro Annigoni dal 1973 ed Enrico del Bono dal 1977.
Dal 1977 è stato inserito nell’archivio del Kunsthistorisches Institut di Florenz per l’Arte Italiana del Novecento.
Nel 1979 collabora con il Centro di Ricerca e Divulgazione della tecnica delle arti di Mario Donozzetti a Bergamo.
Dal 1980 al 1982 ha insegnato pittura presso la scuola di restauro Spinelli di Firenze.
Nel 1987 è stata discussa all’Università degli Studi di Urbino una tesi su Claudio Sacchi, nella facoltà di Lettere e Filosofia per la Scuola di perfezionamento in storia dell’arte.
Dal 1989 al 1992 ha collaborato per i disegni con la rivista ‘Firenze Ieri Oggi e Domani’ edita da Newton Periodici.
Nel 1991 riceve il riconoscimento come pittore dell’anno nella manifestazione indetta a Roma in Campidoglio ‘I numeri Uno’.
Dalla sua prima mostra personale nel 1977 a Firenze ha esposto nelle maggiori città italiane ed estere.
A fianco: Autoritratto, matita su carta, cm 30x20, 1996.