Umberto Brandigi (Tosi 1928 - Firenze 2015) è stato designer
conosciuto per le produzioni ed i rapporti con ditte come Poltronova, Planula e
Fantacci. Laureato in architettura all’università di Yale (New Haven, USA,
1958) e all’Università degli Studi di Firenze (1968), progettò numerosi edifici
civili e industriali lavorando anche per studi internazionali come il SOM di
New York. Alla base della sua formazione sta tuttavia il disegno e la
decorazione studiati all’Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del
maestro Giovanni Colacicchi. Qui si diplomò nel 1950 guadagnandosi numerosi riconoscimenti
tra cui la chiamata diretta a lavorare nello studio Nincheri di Montréal,
Canada.
La sua attività artistica si espresse, senza soluzione di continuità, in oltre
50 anni realizzando centinaia di dipinti, statue e immagini esposte in gallerie
pubbliche e private.
Umberto Brandigi (Tosi 1928 - Firenze 2015) è stato designer
conosciuto per le produzioni ed i rapporti con ditte come Poltronova, Planula e
Fantacci. Laureato in architettura all’università di Yale (New Haven, USA,
1958) e all’Università degli Studi di Firenze (1968), progettò numerosi edifici
civili e industriali lavorando anche per studi internazionali come il SOM di
New York. Alla base della sua formazione sta tuttavia il disegno e la
decorazione studiati all’Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del
maestro Giovanni Colacicchi. Qui si diplomò nel 1950 guadagnandosi numerosi riconoscimenti
tra cui la chiamata diretta a lavorare nello studio Nincheri di Montréal,
Canada.
La sua attività artistica si espresse, senza soluzione di continuità, in oltre
50 anni realizzando centinaia di dipinti, statue e immagini esposte in gallerie
pubbliche e private.