chiudi
Antonella Grassi

Antonella Grassi

Antonella Grassi è nata a San Giovanni Valdarno (Ar) nel 1964, ha frequentato il Liceo Classico “Marsilio Ficino” di Figline Valdarno e si è laureata in Lettere e Filosofia con una tesi in Biblioteconomia e Bibliografia dal titolo “Edizioni del sec. XVII della Biblioteca dei Cappuccini di Firenze”, con il prof. Neil Harris, riportando il massimo di voti e lode. Vive a Castelfranco di Sopra con il marito Giuliano Becucci. Lavora come bibliotecaria nella Biblioteca Provinciale dei Cappuccini di Firenze. Si occupa della studio e della catalogazione del libro antico. Ha avuto numerose collaborazioni con biblioteche e enti. Per la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ha contribuito alla pubblicazione del volume “La Bibbia. Edizioni del XVI secolo”, a cura di Antonella Lumini, edito nel 2000. Con l’Università di Venezia Ca’ Foscari e l’Istituto di Studi Veneti di Scienze, Lettere ed Arti ha partecipato alla realizzazione del Censimento Nazionale delle seicentine stampate a Venezia. Ha lavorato come catalogatrice presso la Biblioteca “A. Spadoni” del Teatro della Pergola, presso le Biblioteche comunali di Terranuova Bracciolini, Montevarchi e Figline Valdarno per la DBA (Associazione per la Documentazione, le Biblioteche e gli Archivi). Ha da tempo un rapporto di lavoro con il Dipartimento delle politiche formative e dei beni culturali della Regione Toscana per il progetto LAIT (Libri Antichi in Toscana).
Antonella Grassi è nata a San Giovanni Valdarno (Ar) nel 1964, ha frequentato il Liceo Classico “Marsilio Ficino” di Figline Valdarno e si è laureata in Lettere e Filosofia con una tesi in Biblioteconomia e Bibliografia dal titolo “Edizioni del sec. XVII della Biblioteca dei Cappuccini di Firenze”, con il prof. Neil Harris, riportando il massimo di voti e lode. Vive a Castelfranco di Sopra con il marito Giuliano Becucci. Lavora come bibliotecaria nella Biblioteca Provinciale dei Cappuccini di Firenze. Si occupa della studio e della catalogazione del libro antico. Ha avuto numerose collaborazioni con biblioteche e enti. Per la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ha contribuito alla pubblicazione del volume “La Bibbia. Edizioni del XVI secolo”, a cura di Antonella Lumini, edito nel 2000. Con l’Università di Venezia Ca’ Foscari e l’Istituto di Studi Veneti di Scienze, Lettere ed Arti ha partecipato alla realizzazione del Censimento Nazionale delle seicentine stampate a Venezia. Ha lavorato come catalogatrice presso la Biblioteca “A. Spadoni” del Teatro della Pergola, presso le Biblioteche comunali di Terranuova Bracciolini, Montevarchi e Figline Valdarno per la DBA (Associazione per la Documentazione, le Biblioteche e gli Archivi). Ha da tempo un rapporto di lavoro con il Dipartimento delle politiche formative e dei beni culturali della Regione Toscana per il progetto LAIT (Libri Antichi in Toscana).

Libri scritti da Antonella Grassi