Storica dell'arte e scrittrice, è stata direttrice
dell'Opificio delle Pietre Dure e dal 2006 sovrintende al Polo Museale
Fiorentino, istituzione che riunisce più di venti musei civici e giardini
storici situati nel quartiere di Firenze. Fondamentali per la sua formazione
sono state le numerose esperienze all'estero, in particolare quelle negli Stati
Uniti, dove, come Eisenhower Fellow, ha studiato la gestione e il funzionamento
dei musei d'arte. Ha condiviso le sue impressioni e informazioni nel libro "Il
museo d'arte americano: Dietro le quinte di un mito", pubblicato nel 1999.
Ha fatto parte di commissioni governative e associazioni internazionali. Ha
ricevuto diversi riconoscimenti, come il "Premio Salimbeni", il
"Premio Nelli", il "Firenze donna". Ha scritto e curato
libri sulla famiglia Medici e le sue committenze artistiche, sugli artisti
fiorentini del Rinascimento e soprattutto su Michelangelo pittore e scultore.
Lavorando al restauro, ha sviluppato passione e conoscenza
della tecnica dell'affresco, profondamente radicata nella tradizione artistica
toscana.
Art historian and writer, she was the director of the “Opificio delle Pietre Dure” and since 2006 has superintended the “Polo Museale Fiorentino”, and institution that gathers more than twenty civic museums and historical gardens located in the district of Florence. The several experiences she had abroad have been fundamental for her formation, especially those in the USA, where she, as Eisenhower Fellow, has studied the management and functioning of art museums. She shared her impressions and information in her book “Il museo d’arte americano: Dietro le quinte di un mito.”, published in 1999. She was part of governmental commissions and international associations. She received several recognitions, such as the “Premio Salimbeni”, “Nelli award”, “Firenze donna”. She wrote and edited books about Medici family and their artistic commissions, about Florence artists during the Renaissance, and especially about Michelangelo as painter and sculptor.
As she worked with restoration, she developed passion and knowledge about the fresco technique, deeply rooted in the art tradition of Tuscany.