chiudi
Antonio Melis

Antonio Melis

Antonio Melis (Vignola, Modena, 1942 - La Paz, Bolivia, 2016) ha insegnato Lingua e Letterature ispanoamericane e Civiltà indigene d’America all’Università di Siena ed è stato Professore Onorario dell’Universidad Nacional Mayor de San Marcos di Lima. Ha tenuto corsi in numerose università europee, latinoamericane e degli Stati Uniti. Ha pubblicato diversi saggi sulla letteratura ispanoamericana. Ha tradotto in italiano opere di Federico García Lorca, José Martí, Ernesto Cardenal, José María Arguedas, José Carlos Mariátegui, Martin Adán, Alejandro Romualdo, Jorge Luis Borges, ecc. Ha fatto parte della redazione della «Revista de Crítica Literaria Latinoamericana» e di «In Forma di Parole».
Antonio Melis (Vignola, Modena, 1942 - La Paz, Bolivia, 2016) ha insegnato Lingua e Letterature ispanoamericane e Civiltà indigene d’America all’Università di Siena ed è stato Professore Onorario dell’Universidad Nacional Mayor de San Marcos di Lima. Ha tenuto corsi in numerose università europee, latinoamericane e degli Stati Uniti. Ha pubblicato diversi saggi sulla letteratura ispanoamericana. Ha tradotto in italiano opere di Federico García Lorca, José Martí, Ernesto Cardenal, José María Arguedas, José Carlos Mariátegui, Martin Adán, Alejandro Romualdo, Jorge Luis Borges, ecc. Ha fatto parte della redazione della «Revista de Crítica Literaria Latinoamericana» e di «In Forma di Parole».

Libri a cura di Antonio Melis