Mi
piace definirmi un fotografo naturalista specializzato nell’illustrazione di
piante, giardini e paesaggi naturali. Ho cominciato ad interessarmi di
fotografia intorno agli anni ’90, tuttavia, all’inizio la macchina fotografica
è stata per me solo uno strumento, un semplice attrezzo, che mi ha permesso di
documentare e condividere con gli altri le mie esperienze nella natura. Solo
più tardi ho sentito l’esigenza di conoscere in maniera più approfondita questo
straordinario mezzo di comunicazione e ciò è successo quando ho compreso quali
fossero le potenzialità comunicative di un’immagine.
Col passare del tempo la fotografia mi ha attratto e mi attrae sempre più.
Negli anni ho sperimentato vari settori: mi sono dedicato alla fotografia di
paesaggio e di animali, ho sperimentato il reportage e lo Still Life, mi sono
cimentato persino nel ritratto, ma sempre senza grandi soddisfazioni fin quando
ho deciso di tornare alle origini e concentrarmi su ciò che conoscevo meglio:
vale a dire il mondo vegetale e quindi mettere a frutto, in questo settore
specifico, tutto ciò che, dal punto vista tecnico, avevo imparato fino ad
allora.
Mi
piace definirmi un fotografo naturalista specializzato nell’illustrazione di
piante, giardini e paesaggi naturali. Ho cominciato ad interessarmi di
fotografia intorno agli anni ’90, tuttavia, all’inizio la macchina fotografica
è stata per me solo uno strumento, un semplice attrezzo, che mi ha permesso di
documentare e condividere con gli altri le mie esperienze nella natura. Solo
più tardi ho sentito l’esigenza di conoscere in maniera più approfondita questo
straordinario mezzo di comunicazione e ciò è successo quando ho compreso quali
fossero le potenzialità comunicative di un’immagine.
Col passare del tempo la fotografia mi ha attratto e mi attrae sempre più.
Negli anni ho sperimentato vari settori: mi sono dedicato alla fotografia di
paesaggio e di animali, ho sperimentato il reportage e lo Still Life, mi sono
cimentato persino nel ritratto, ma sempre senza grandi soddisfazioni fin quando
ho deciso di tornare alle origini e concentrarmi su ciò che conoscevo meglio:
vale a dire il mondo vegetale e quindi mettere a frutto, in questo settore
specifico, tutto ciò che, dal punto vista tecnico, avevo imparato fino ad
allora.