Elisabetta Novello, professore Associato in Storia
economica presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità
dell’Università degli Studi di Padova. È titolare dei corsi di Storia
economica, Storia Ambientale, Food and Wine History, Anthropology and Society e
Storia orale. Ha pubblicato libri e articoli sulla storia della bonifica in
Italia e nella regione Veneto, saggi di storia urbana e rurale, storia
economica, storia ambientale e storia orale. È responsabile scientifico del
Laboratorio di Storia Orale dell’Università di Padova, all’interno del quale ha
coordinato progetti di storia economica, sociale e ambientale. È direttore
scientifico di “Terrevolute”, il progetto multidisciplinare dedicato alla
valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dei Consorzi di bonifica.
È coordinatrice del Comitato Scientifico Nazionale del Progetto ‘Terrevolute
2022’ dell’ANBI. È curatrice e responsabile scientifico di Terrevolute | Festival della bonifica.
Since 2015 Elisabetta Novello has been Associate Professor
in Economic History at the Department of Historical Geographical and Antiquity
Sciences (DISSGeA) of the Padua University (Italy). In 1990 she took a degree in
Letters at the
Teaching: Since academic year 2003-2004 she teaches “History of Agricolture” at
the University of Padua, Faculty of Agraria; since March 2006 she teaches
“Economic History” in the Master in Historical Sciences and “”Skills,
occupations and industrial production: the importance of oral sources” in the
Master Erasmus Mundus: Tecniques, Patrimoine, Territoires de l’industrie
(Industrial Heritage, Techniques, Territories). In the academic year 2013-14
she also taught “Local Development: time framing” in the Master in Local
Development. In academic year 2015-2016 she teach Environmental History.