Renato Severino nasce a Cagliari il 7 novembre 1930. Nel
1939 si trasferisce con la famiglia a Firenze, dove nel 1954 si laurea in
Architettura con Adalberto Libera. Dopo la laurea vince una borsa di studio del
Rotary Club International Fulbright che gli consente di frequentare un master
in Atlanta, presso il Georgia Institute of Technology. Nel 1957 si stabilisce a
Roma dove sarà Libera a presentarlo a Pier Luigi Nervi, con cui collaborerà ai
progetti per le Olimpiadi di Roma del 1960. Nel 1963, insieme agli ingegneri Marcello
Indiati e Bruno Conti, fonda ComteC, la società che in pochi anni riceverà
incarichi internazionali e aprirà uffici in quattro Continenti.
Nel 1968 si trasferisce a New York e nel 1974 lascia ComteC, per concentrare la
propria attività negli Stati Uniti e nel Centro e Sud America. Fonda la Renato
Severino Architects and Planners e l’Urban Technology International, una
società di professionisti specializzata nell’industrializzazione architettonica,
operando in tutto il mondo per più di venti anni, accettando la sfida di
collegare arte e scienza, tradizione e tecnologia.
Renato Severino ha insegnato Tecnologia dell’Architettura alla Columbia
University a New York.