Simonetta Nocentini Sbolci, nata a Firenze, ha studiato al
Liceo classico Michelangiolo e si è laureata in Lettere classiche (Archeologia)
presso l’Università degli Studi di Firenze. È stata per un periodo assistente
volontaria del professor Becatti.
Ha insegnato Lettere latine e greche ai Licei Classici di Città di Castello,
Arezzo, Prato e Firenze (presso il Liceo Michelangiolo, dove è stata
vicepreside).
Ha pubblicato i volumi Sculture greche,
etrusche e romane del Museo Bardini in Firenze, Catalogo delle sculture romane del Museo Nazionale Archeologico di
Arezzo (con Piera Bocci Pacini), Poesia
e società nei lirici greci e negli elegiaci latini, Eros e Thanatos nella lirica greca e latina (con Mario Messina).
Simonetta Nocentini Sbolci, nata a Firenze, ha studiato al
Liceo classico Michelangiolo e si è laureata in Lettere classiche (Archeologia)
presso l’Università degli Studi di Firenze. È stata per un periodo assistente
volontaria del professor Becatti.
Ha insegnato Lettere latine e greche ai Licei Classici di Città di Castello,
Arezzo, Prato e Firenze (presso il Liceo Michelangiolo, dove è stata
vicepreside).
Ha pubblicato i volumi Sculture greche,
etrusche e romane del Museo Bardini in Firenze, Catalogo delle sculture romane del Museo Nazionale Archeologico di
Arezzo (con Piera Bocci Pacini), Poesia
e società nei lirici greci e negli elegiaci latini, Eros e Thanatos nella lirica greca e latina (con Mario Messina).