chiudi
Paola Brembilla

Paola Brembilla

Paola Brembilla è nata nel 1961 a Figline Valdarno (Firenze), dove vive e insegna discipline umanistiche al liceo scientifico. I suoi interessi spaziano dalla ricerca storica al teatro e alla letteratura.
Nel 1987 ha pubblicato sulla rivista «Studi francescani» un saggio sulla Conversione di San Francesco e nel 1993, assieme alla scrittrice fiorentina Alberta Bigagli, il volume Voglia di ascoltare. La sua prima opera di narrativa, Donne al singolare, è uscita nel 2005, seguita nel 2015 dal romanzo Da registro di baliatico.
Con Mauro Pagliai ha pubblicato nel 2018 il romanzo La casa del fuoco.

Paola Brembilla è nata nel 1961 a Figline Valdarno (Firenze), dove vive e insegna discipline umanistiche al liceo scientifico. I suoi interessi spaziano dalla ricerca storica al teatro e alla letteratura.
Nel 1987 ha pubblicato sulla rivista «Studi francescani» un saggio sulla Conversione di San Francesco e nel 1993, assieme alla scrittrice fiorentina Alberta Bigagli, il volume Voglia di ascoltare. La sua prima opera di narrativa, Donne al singolare, è uscita nel 2005, seguita nel 2015 dal romanzo Da registro di baliatico.
Con Mauro Pagliai ha pubblicato nel 2018 il romanzo La casa del fuoco.

Libri scritti da Paola Brembilla