Lodovico Barbieri (Bologna 1883 - Casaglia 1944) venne assunto nella Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna non ancora ventenne come impiegato straordinario. All’inizio del secolo, nel 1906, venne nominato distributore. Prese parte alla Prima guerra mondiale come capitano di artiglieria da campagna. Conseguita la laurea in Lettere all’Università di Bologna nell’aprile 1923, pochi anni dopo fu nominato vicedirettore della Biblioteca. Assunse, dal 1943, la direzione della Biblioteca dell’Archiginnasio e in questa veste operò con molto impegno nel valorizzare, anche con pubblicazioni specifiche, il patrimonio della Biblioteca per renderlo sempre maggiormente fruibile da parte degli utenti.