Marcello Ciccuto è docente di Letteratura
Italiana all’Università di Pisa. Ha insegnato presso varie università europee e
statunitensi.
È direttore scientifico della riviste «Humanistica», «Studi
rinascimentali», «Letteratura & Arte» e membro della Giuria del Premio
Letterario Internazionale Viareggio-Rèpaci.
Si occupa da più di vent’anni dei rapporti tra arte
figurativa e letteratura, cui sono dedicati alcuni suoi volumi quali L’immagine
del testo. Episodi di cultura figurativa nella letteratura italiana (Roma
1990); Figure
di Petrarca: Giotto, Simone Martini, Franco bolognese (Napoli
1991); Icone
della parola. Immagine e scrittura nella letteratura delle origini (Modena
1995); I
segni incrociati. Letteratura italiana del ’900 e arte figurativa (2
voll., Lucca 1998 e 2002); Figure d’artista. La nascita delle immagini alle origini della
letteratura (Firenze 2002).
Marcello Ciccuto è docente di Letteratura
Italiana all’Università di Pisa. Ha insegnato presso varie università europee e
statunitensi.
È direttore scientifico della riviste «Humanistica», «Studi
rinascimentali», «Letteratura & Arte» e membro della Giuria del Premio
Letterario Internazionale Viareggio-Rèpaci.
Si occupa da più di vent’anni dei rapporti tra arte
figurativa e letteratura, cui sono dedicati alcuni suoi volumi quali L’immagine
del testo. Episodi di cultura figurativa nella letteratura italiana (Roma
1990); Figure
di Petrarca: Giotto, Simone Martini, Franco bolognese (Napoli
1991); Icone
della parola. Immagine e scrittura nella letteratura delle origini (Modena
1995); I
segni incrociati. Letteratura italiana del ’900 e arte figurativa (2
voll., Lucca 1998 e 2002); Figure d’artista. La nascita delle immagini alle origini della
letteratura (Firenze 2002).