chiudi
Lucia Aquino

Lucia Aquino

Storica dell’arte, è nata a Polistena (Reggio Calabria) nel 1970. Vive a Firenze, dove si è laureata con Mina Gregori. Porta avanti una lunga collaborazione con la Galleria degli Uffizi, iniziata con la realizzazione, insieme ad Alessandro Cecchi, della mostra e del catalogo Masaccio e i pittori del suo tempo agli Uffizi (Skira 2002) e protrattasi fino ai giorni nostri con le recenti mostre del ciclo “I Mai Visti” (capolavori dei depositi degli Uffizi).
Negli anni ha collaborato alla realizzazione di diversi cataloghi di mostre, tra cui Perugino a Firenze. Qualità e fortuna d’uno stile (Pagliai 2005) e Vasari gli Uffizi il Duca (Giunti 2011).
Ha scritto su Leonardo (“I Classici dell’Arte”, Skira-Rizzoli 2003) e su Hopper (“I Classici dell’Arte”, Rizzoli 2004). Alcuni suoi contributi sono apparsi su riviste d’arte quali «Paragone». È impegnata in un progetto di ricerca sulle copie storiche nelle collezioni delle Gallerie fiorentine, promosso dall’Università di Tokyo col sostegno della Japan Society for the Promotion of Science.

Storica dell’arte, è nata a Polistena (Reggio Calabria) nel 1970. Vive a Firenze, dove si è laureata con Mina Gregori. Porta avanti una lunga collaborazione con la Galleria degli Uffizi, iniziata con la realizzazione, insieme ad Alessandro Cecchi, della mostra e del catalogo Masaccio e i pittori del suo tempo agli Uffizi (Skira 2002) e protrattasi fino ai giorni nostri con le recenti mostre del ciclo “I Mai Visti” (capolavori dei depositi degli Uffizi).
Negli anni ha collaborato alla realizzazione di diversi cataloghi di mostre, tra cui Perugino a Firenze. Qualità e fortuna d’uno stile (Pagliai 2005) e Vasari gli Uffizi il Duca (Giunti 2011).
Ha scritto su Leonardo (“I Classici dell’Arte”, Skira-Rizzoli 2003) e su Hopper (“I Classici dell’Arte”, Rizzoli 2004). Alcuni suoi contributi sono apparsi su riviste d’arte quali «Paragone». È impegnata in un progetto di ricerca sulle copie storiche nelle collezioni delle Gallerie fiorentine, promosso dall’Università di Tokyo col sostegno della Japan Society for the Promotion of Science.

Libri a cura di Lucia Aquino