Duccio Baldassini (Firenze, 22 ottobre 1970) vive a
Vallombrosa (Reggello, Firenze). Lavora presso il Corpo Forestale dello Stato,
dove svolge anche la mansione di archivista. Da sempre appassionato di ricerche
storiche e d’archivio, collabora con l’Ufficio Storico del Corpo Forestale di
Roma e con il Centro Studi della Scuola del C.F.S. di Cittaducale (RI). Ha
curato la parte storica in diverse manifestazioni del Corpo, tra cui
l’Anniversario annuale della fondazione.
Dal 1995 ha iniziato a raccogliere materiale sulle cronache
di Saltino e Vallombrosa, creando nel tempo un vero e proprio memoriale dei
paesi e fondando, insieme a Giovanni Pestelli e Nicola Wittum, una collana di
argomento turistico per la casa editrice Polistampa. Si occupa inoltre di
ricerche genealogiche e della storia militare del Granducato di Toscana dal
1815 al 1859.
Duccio
Baldassini (Florence, 22 October 1970) lives in Vallombrosa (Reggello,
Florence). He works at the State Forestry Corps, where he also works as an
archivist. Always passionate about historical research and archives, he
collaborates with the Historical Office of the Forest Corps of Rome and with
the Study Center of the C.F.S. School of Cittaducale (RI). He has curated the
historical part in several events of the Corps, including the annual
anniversary of the foundation.
In 1995 he
began to collect material on the chronicles of Saltino and Vallombrosa,
creating over time a real memorial of the countries and founding, together with
Giovanni Pestelli and Nicola Wittum, a series of tourist topics for the
publishing house Polistampa. He also deals with genealogical research and
military history of the Grand Duchy of Tuscany from 1815 to 1859.