Alessandro Bini, nato e residente a Firenze, laureato in Filosofia, è autore teatrale e di narrativa. Si è formato alla scuola di scrittura di Barbara Nativi e ha vinto premi teatrali a Roma, Napoli e Milano. Ha pubblicato nel 2011 il romanzo Siete Qui (premio «Palazzo al Bosco») e nel 2013 con Pagliai la raccolta di racconti Mi trovo bene ma non mi cerco mai. Con Bruno Magrini ha pubblicato Teatro in Movimento - Zollette di Zucchero, Copriti, ti si vede la Psiche, Good Bye Kareggi!, Bus and the City, Avevo un sentimento, ma ora sto meglio e, nel 2012, il best seller Pronto dottore? Ho un dolore intercostiero seguito nel ’16 da Pronto dottore? Ho un Golden Retwitter. Nel 2022 è uscito Profumo di boom, un ardito confronto tra il costume di oggi e quello degli anni ’60, scritto assieme a Bruno Santini.
Ama la musica inglese (dai Pink Floyd ai Radiohead) e Laurie Anderson, il cinema (dai film della Pixar fino alle belle mattonate di Malick), e le buone letture.
Alessandro Bini, nato e residente a Firenze, laureato in Filosofia, è autore teatrale e di narrativa. Si è formato alla scuola di scrittura di Barbara Nativi e ha vinto premi teatrali a Roma, Napoli e Milano. Ha pubblicato nel 2011 il romanzo Siete Qui (premio «Palazzo al Bosco») e nel 2013 con Pagliai la raccolta di racconti Mi trovo bene ma non mi cerco mai. Con Bruno Magrini ha pubblicato Teatro in Movimento - Zollette di Zucchero, Copriti, ti si vede la Psiche, Good Bye Kareggi!, Bus and the City, Avevo un sentimento, ma ora sto meglio e, nel 2012, il best seller Pronto dottore? Ho un dolore intercostiero seguito nel ’16 da Pronto dottore? Ho un Golden Retwitter. Nel 2022 è uscito Profumo di boom, un ardito confronto tra il costume di oggi e quello degli anni ’60, scritto assieme a Bruno Santini.
Ama la musica inglese (dai Pink Floyd ai Radiohead) e Laurie Anderson, il cinema (dai film della Pixar fino alle belle mattonate di Malick), e le buone letture.