Giuseppe Bartolomei nacque ad Anghiari (Arezzo) il 12 gennaio 1923 e si iscrisse fin da giovane alla Democrazia Cristiana. Il suo primo incarico istituzionale fu quello di consigliere comunale ad Arezzo, dove ricoprì anche il ruolo di segretario provinciale DC. Nel 1961 diventa capo della segreteria di Amintore Fanfani presidente del Consiglio. In Parlamento nella IV Legislatura, eletto al Senato della Repubblica con la DC, Bartolomei viene poi confermato senatore fino all’ottava Legislatura. Nel corso della sua attività parlamentare è varie volte capogruppo DC e, nei governi Forlani e Spadolini ministro dell’Agricoltura e delle Foreste. Alla fine della sua esperienza in Parlamento assumerà e manterrà la presidenza della Banca Toscana fino alla morte, nel settembre 1996.
Giuseppe Bartolomei nacque ad Anghiari (Arezzo) il 12 gennaio 1923 e si iscrisse fin da giovane alla Democrazia Cristiana. Il suo primo incarico istituzionale fu quello di consigliere comunale ad Arezzo, dove ricoprì anche il ruolo di segretario provinciale DC. Nel 1961 diventa capo della segreteria di Amintore Fanfani presidente del Consiglio. In Parlamento nella IV Legislatura, eletto al Senato della Repubblica con la DC, Bartolomei viene poi confermato senatore fino all’ottava Legislatura. Nel corso della sua attività parlamentare è varie volte capogruppo DC e, nei governi Forlani e Spadolini ministro dell’Agricoltura e delle Foreste. Alla fine della sua esperienza in Parlamento assumerà e manterrà la presidenza della Banca Toscana fino alla morte, nel settembre 1996.