Personaggio di spicco nel panorama culturale nazionale e internazionale Pina Ragionieri, laureata nel 1948 in filologia moderna italiana con Attilio Momigliano, ha pubblicato saggi e volumi su argomenti di letteratura italiana contemporanea, anglistica, arte e costume. Ha tradotto opere di grandi narratori inglesi e americani tra cui Henry Fielding, Herman Melville, Henry James, ha organizzato importanti eventi culturali fiorentini tra i quali l’indimenticato Centenario Brunelleschiano del 1977 e le note Mostre Medicee del 1980. Per oltre trent’anni, ovvero dal 1984 al 2016, ha diretto la Fondazione Casa Buonarroti di Firenze, lavorando a evidenziarne l’identità non soltanto di museo ma anche di luogo di studio e ricerca aperto a una politica di scambi culturali anche internazionali. Presidente della Fondazione dal 2016, ha potuto studiare Michelangelo approfondendone con saggi e ricerche non soltanto l’opera ma anche l’interessantissima personalità spirituale e umana. Si è spenta a Firenze nel 2019.
A prominent
figure in the advancement of national and international cultural, Pina Ragionieri, who graduated in
1948 with a degree in
modern Italian philology, has published essays and volumes on topics of contemporary Italian
literature, English literature, art, and customs. She
translated works by great English and American narrators including Henry
Fielding, Herman Melville, Henry James, and organized important Florentine
cultural events including the unforgettable Brunelleschi Centenary of 1977 and
the well-known Medici Exhibitions of 1980. As president of the Fondazione Casa
Buonarroti di Firenze since 2016, she has been able
to study Michelangelo, studying not only his work but also his very interesting
spiritual and human personality with essays and research. Pina passed away in
Florence in 2019.