Silvia Ballestra è nata a Porto San Giorgio (Ascoli Piceno) nel 1969. Laureata in lingue e letterature straniere, ha esordito nel 1990 nell’antologia Papergang - Under 25, a cura di Pier Vittorio Tondelli. Ha pubblicato Il compleanno dell’iguana, Transeuropa e Mondadori (1991), La guerra degli Antò, Transeuropa e Mondadori (1992), Gli Orsi, Feltrinelli (1994), Joyce L. una vita contro, Baldini e Castoldi (1996), La giovinezza della signorina N.N., Baldini e Castoldi (1998), Nina, Rizzoli (2001), Il compagno di mezzanotte, Rizzoli (2002), Senza gli Orsi, Rizzoli (2003), Tutto su mia nonna, Einaudi (2005), La Seconda Dora, Rizzoli (2006), Contro le donne nei secoli dei secoli, Il Saggiatore (2006), Piove sul nostro amore. Una storia di donne, medici, aborti, predicatori e apprendisti stregoni, Feltrinelli (2008), I giorni della rotonda, Rizzoli (2009). Molti dei suoi libri sono stati tradotti all’estero (Francia, Portogallo, Germania). Vive e lavora a Milano, dove collabora a varie riviste e quotidiani.
Silvia Ballestra è nata a Porto San Giorgio (Ascoli Piceno) nel 1969. Laureata in lingue e letterature straniere, ha esordito nel 1990 nell’antologia Papergang - Under 25, a cura di Pier Vittorio Tondelli. Ha pubblicato Il compleanno dell’iguana, Transeuropa e Mondadori (1991), La guerra degli Antò, Transeuropa e Mondadori (1992), Gli Orsi, Feltrinelli (1994), Joyce L. una vita contro, Baldini e Castoldi (1996), La giovinezza della signorina N.N., Baldini e Castoldi (1998), Nina, Rizzoli (2001), Il compagno di mezzanotte, Rizzoli (2002), Senza gli Orsi, Rizzoli (2003), Tutto su mia nonna, Einaudi (2005), La Seconda Dora, Rizzoli (2006), Contro le donne nei secoli dei secoli, Il Saggiatore (2006), Piove sul nostro amore. Una storia di donne, medici, aborti, predicatori e apprendisti stregoni, Feltrinelli (2008), I giorni della rotonda, Rizzoli (2009). Molti dei suoi libri sono stati tradotti all’estero (Francia, Portogallo, Germania). Vive e lavora a Milano, dove collabora a varie riviste e quotidiani.