Alberta Bigagli è nata a Sesto Fiorentino nel 1928.
Ha
lavorato e fatto attività sindacale. Si è laureata come psicopedagogista. È
divenuta scrittrice, critica e ricercatrice del linguaggio poetico. Tra i suoi molti libri il primo, la prosa poetica L’amore e altro, uscì nel 1975 con
l’editore Enrico Vallecchi e la prefazione di Carlo Betocchi. Ha fondato importanti enti culturali, è stata collaboratrice di periodici
letterari, ha istituito gli Incontri di Linguaggio Espressivo iniziando da La
Tinaia dell’allora Manicomio di San Salvi. È stata presidente dell’Associazione
ABBÌ - Psicologia e Parola Poetica e direttrice del suo organo semestrale,
«Voce Viva».
Si è spenta a Firenze il 5 agosto 2017.
Alberta Bigagli è nata a Sesto Fiorentino nel 1928.
Ha
lavorato e fatto attività sindacale. Si è laureata come psicopedagogista. È
divenuta scrittrice, critica e ricercatrice del linguaggio poetico. Tra i suoi molti libri il primo, la prosa poetica L’amore e altro, uscì nel 1975 con
l’editore Enrico Vallecchi e la prefazione di Carlo Betocchi. Ha fondato importanti enti culturali, è stata collaboratrice di periodici
letterari, ha istituito gli Incontri di Linguaggio Espressivo iniziando da La
Tinaia dell’allora Manicomio di San Salvi. È stata presidente dell’Associazione
ABBÌ - Psicologia e Parola Poetica e direttrice del suo organo semestrale,
«Voce Viva».
Si è spenta a Firenze il 5 agosto 2017.