Per molti anni nell’Unicoop Firenze, Antonio Comerci ne è
stato responsabile della comunicazione, e dal 1981 direttore dell’«Informatore
Coop», occupandosi in particolare di informazione e difesa del consumatore. Nel
1982 ha organizzato a Firenze le “Giornate dei giovani consumatori”, che hanno
visto la partecipazione di oltre 12 mila studenti.
Nel 2004 ha scritto Alle origini
dell’oggi, una cronaca della cooperazione di consumo in Toscana dal 1960,
aggiornata e rivista nel 2018. Nel 2007 Mauro Pagliai pubblica il suo saggio S-Comunicati. Viaggio fra i mezzi e i
messaggi della società che comunica. Nel 2013 è uscito per Unicoop Firenze Quelli che informano, il libro che
racconta i 50 anni dell’Informatore. Edito da Pagliai nel 2019, Per strade meno battute è il commovente
racconto della vita di Gabriella, sua moglie. Nel 2023 presso la stessa casa
editrice esce il suo Viaggio dai Mille a
oggi. Libri, storie e personaggi.
In pensione dal 2018, Antonio Comerci si dedica alla pubblicazione di libri di
narrativa e saggi, oltre al blog antoniocomerci.it. Dal 2020 cura la rubrica di
segnalazioni librarie sul trimestrale «Quaderni del Circolo Rosselli».
Per molti anni nell’Unicoop Firenze, Antonio Comerci ne è
stato responsabile della comunicazione, e dal 1981 direttore dell’«Informatore
Coop», occupandosi in particolare di informazione e difesa del consumatore. Nel
1982 ha organizzato a Firenze le “Giornate dei giovani consumatori”, che hanno
visto la partecipazione di oltre 12 mila studenti.
Nel 2004 ha scritto Alle origini
dell’oggi, una cronaca della cooperazione di consumo in Toscana dal 1960,
aggiornata e rivista nel 2018. Nel 2007 Mauro Pagliai pubblica il suo saggio S-Comunicati. Viaggio fra i mezzi e i
messaggi della società che comunica. Nel 2013 è uscito per Unicoop Firenze Quelli che informano, il libro che
racconta i 50 anni dell’Informatore. Edito da Pagliai nel 2019, Per strade meno battute è il commovente
racconto della vita di Gabriella, sua moglie. Nel 2023 presso la stessa casa
editrice esce il suo Viaggio dai Mille a
oggi. Libri, storie e personaggi.
In pensione dal 2018, Antonio Comerci si dedica alla pubblicazione di libri di
narrativa e saggi, oltre al blog antoniocomerci.it. Dal 2020 cura la rubrica di
segnalazioni librarie sul trimestrale «Quaderni del Circolo Rosselli».