Nato a Siena nel 1965, Paolo Marini vive e lavora a Firenze.
È avvocato, consulente d’impresa e pubblicista.
Nella professione legale si occupa del civile e del lavoro, di sistemi di
gestione della qualità e della responsabilità sociale, oltre che di compliance
programs e privacy.
Come giornalista ha all’attivo collaborazioni con «La Nazione», «Metropoli»,
«Arti & Mercature» e altre testate, occupandosi di economia e mercato del
lavoro ma anche di arte e di cultura.
Nel 1999 ha pubblicato un pamphlet deliberatamente anticonformista (Dal patto al conflitto. Una critica della
concertazione). Risale al 1997 la sua opera prima di poesia, Pomi Acerbi, seguita nel 2011 dalla
raccolta All’oro.
Nato a Siena nel 1965, Paolo Marini vive e lavora a Firenze.
È avvocato, consulente d’impresa e pubblicista.
Nella professione legale si occupa del civile e del lavoro, di sistemi di
gestione della qualità e della responsabilità sociale, oltre che di compliance
programs e privacy.
Come giornalista ha all’attivo collaborazioni con «La Nazione», «Metropoli»,
«Arti & Mercature» e altre testate, occupandosi di economia e mercato del
lavoro ma anche di arte e di cultura.
Nel 1999 ha pubblicato un pamphlet deliberatamente anticonformista (Dal patto al conflitto. Una critica della
concertazione). Risale al 1997 la sua opera prima di poesia, Pomi Acerbi, seguita nel 2011 dalla
raccolta All’oro.