Marta Leonetti è nata in Versilia a Seravezza. Vive a
Firenze fin dall’adolescenza. Insegna in una scuola media statale nel comune di
Scandicci (Firenze). Ha iniziato a partecipare a concorsi di poesia nel 1993.
Ha pubblicato il primo libro di poesie, Il filo della trama, nel 1994; il
secondo, Il cerchio nell’acqua, nel 1998. Scrive poesie anche in lingua
francese, ottenendo gli apprezzamenti del poeta Mario Luzi e del Prof.
Brunelli, docente di Letteratura francese alla Facoltà di Scienze Politiche di
Firenze. Le poesie di Marta Leonetti sono animate da frammenti del passato e
del presente, da motivi profondi e situazioni familiari. Solitudine, amore,
speranza, sono le note che caratterizzano tutta la sua produzione e
l’espressione poetica riflette un’intensa attività introspettiva. Le poesie di
Marta nascono da un’urgenza immediata e mantengono la nota vibrante della vita
stessa che non si stacca dalla parola e che non è qualcosa di altro da sé, di
separato dal palpito delle emozioni. Questo è il limite ma anche il pregio di
chi riesce a staccare la poesia dalla turris eburnea che la vuole
come qualcosa di irraggiungibile, di perfettamente cesellato e costruito e la
restituisce all’autentica e primaria necessità di affermare la propria
esistenza nell’immediato.
Marta Leonetti was born in Versilia in Seravezza. She now
teaches in a state middle
school in the municipality of Scandicci (Florence). She published her first
book of poems, Il filo della trama, in 1994. Marta Leonetti's poems are
animated by fragments of the past and present, by profound motives and family
situations. Solitude, love, hope, are the notes that characterize her
productions and her poetic
expression reflects an intense introspective activity. Marta's poems arise from
an immediate urgency and maintain the vibrant note of life itself which does
not detach itself from the word and which is not something other than itself,
separate from the throb of emotions.