chiudi
Claudio Giumelli

Claudio Giumelli

Claudio Giumelli (Pontremoli 1941 - Marina di Massa 2015) si laurea in architettura all’Università La Sapienza di Roma e continua il suo percorso di studi a Pisa con un diploma di perfezionamento in storia dell’arte medievale e moderna. Dopo aver insegnato, giovanissimo, all’Università di Roma, si trasferisce a Carrara, dove resterà per lunghi anni docente di Storia e critica dell’arte all’Accademia di belle arti, rivestendo anche cariche di coordinatore didattico e direttore di corsi speciali e stage internazionali. Tra il 1995 e il 2002 è stato anche direttore dei Corsi di formazione professionale gestiti dal Centro di formazione professionale della Provincia di Massa Carrara. Uomo colto e grande appassionato di storia e letteratura, dal 1977 rivestiva la carica di consigliere a vita del Consiglio di amministrazione della Fondazione Città del libro ed è stato il fondatore del Premio Bancarella di Pontremoli, diventandone poi, tra il 2004 e il 2010, vicepresidente. È stato inoltre presidente e membro di giurie di vari premi letterari e socio onorario dell’Accademia dei Rinnovati di Massa, dell’Accademia Aruntica di Carrara e, dal 2014, dell’Unione librai Pontremolesi e presidente della Deputazione di storia patria per le antiche province modenesi. In qualità di storico e critico d’arte è stato segretario e responsabile unico dell’organizzazione della VIII Biennale internazionale di scultura Città di Carrara (1996) e curatore dei cataloghi delle mostre allestite in occasione delle edizioni successive della Biennale tra il 1998 e il 2002. Ha partecipato a seminari, giornate di studio e convegni di portata internazionale e sono moltissimi i suoi contributi su quotidiani nazionali, periodici, riviste e cataloghi d’arte e architettura. L’interesse per il patrimonio artistico e monumentale è documentato dal lungo rapporto di lavoro con la Soprintendenza alle belle arti di Pisa, per la quale Giumelli ha compilato schede inventariali e di vincolo su beni culturali e architettonici ed eseguito rilievi di complessi architettonici e ambientali, evidenziando e promuovendo interventi di tutela, recupero e restauro. Le sue numerose pubblicazioni attestano l’interesse per il mondo delle arti visive, in particolare scultura e pittura, e per gli studi architettonici, ma mostrano aperture e interessi anche per la ricerca storica, il teatro, la fotografia, il design, la grafica, l’editoria.

Claudio Giumelli (Pontremoli 1941 - Marina di Massa 2015) si laurea in architettura all’Università La Sapienza di Roma e continua il suo percorso di studi a Pisa con un diploma di perfezionamento in storia dell’arte medievale e moderna. Dopo aver insegnato, giovanissimo, all’Università di Roma, si trasferisce a Carrara, dove resterà per lunghi anni docente di Storia e critica dell’arte all’Accademia di belle arti, rivestendo anche cariche di coordinatore didattico e direttore di corsi speciali e stage internazionali. Tra il 1995 e il 2002 è stato anche direttore dei Corsi di formazione professionale gestiti dal Centro di formazione professionale della Provincia di Massa Carrara. Uomo colto e grande appassionato di storia e letteratura, dal 1977 rivestiva la carica di consigliere a vita del Consiglio di amministrazione della Fondazione Città del libro ed è stato il fondatore del Premio Bancarella di Pontremoli, diventandone poi, tra il 2004 e il 2010, vicepresidente. È stato inoltre presidente e membro di giurie di vari premi letterari e socio onorario dell’Accademia dei Rinnovati di Massa, dell’Accademia Aruntica di Carrara e, dal 2014, dell’Unione librai Pontremolesi e presidente della Deputazione di storia patria per le antiche province modenesi. In qualità di storico e critico d’arte è stato segretario e responsabile unico dell’organizzazione della VIII Biennale internazionale di scultura Città di Carrara (1996) e curatore dei cataloghi delle mostre allestite in occasione delle edizioni successive della Biennale tra il 1998 e il 2002. Ha partecipato a seminari, giornate di studio e convegni di portata internazionale e sono moltissimi i suoi contributi su quotidiani nazionali, periodici, riviste e cataloghi d’arte e architettura. L’interesse per il patrimonio artistico e monumentale è documentato dal lungo rapporto di lavoro con la Soprintendenza alle belle arti di Pisa, per la quale Giumelli ha compilato schede inventariali e di vincolo su beni culturali e architettonici ed eseguito rilievi di complessi architettonici e ambientali, evidenziando e promuovendo interventi di tutela, recupero e restauro. Le sue numerose pubblicazioni attestano l’interesse per il mondo delle arti visive, in particolare scultura e pittura, e per gli studi architettonici, ma mostrano aperture e interessi anche per la ricerca storica, il teatro, la fotografia, il design, la grafica, l’editoria.

Libri scritti da Claudio Giumelli

Libri a cura di Claudio Giumelli