chiudi
Pier Paolo  Benucci

Pier Paolo Benucci

Pier Paolo Benucci, nato a Firenze nel 1946, è laureato in Filosofia. È stato a lungo docente di materie letterarie all’Istituto Superiore Russell Newton di Scandicci (Firenze) e ha tenuto corsi promossi dal Ministero della Pubblica Istruzione sull’utilizzo dell’informatica nell’insegnamento della lingua italiana. Ha inoltre insegnato Storia contemporanea e Storia dell’alimentazione alla Libera Università di Scandicci.
Ha curato testi scolastici tra cui I promessi sposi: materiali di studio (Armando Editore, 1997). Un suo saggio compare nel volume a cura di Zeffiro Ciuffoletti Tradizione orale e mezzadria nella Val d’Elsa inferiore (Vallecchi, 1979). Nel 2020 Mauro Pagliai pubblica il volume La grande peste del 1660 a Firenze. Nel 2021 esce per Sarnus un altro suo testo divulgativo, Il Mugnone e i torrenti scoperti o tombati di Firenze. Ha collaborato con la cantautrice Dodi Moscati alla realizzazione di due LP di musica popolare toscana.

Pier Paolo Benucci, nato a Firenze nel 1946, è laureato in Filosofia. È stato a lungo docente di materie letterarie all’Istituto Superiore Russell Newton di Scandicci (Firenze) e ha tenuto corsi promossi dal Ministero della Pubblica Istruzione sull’utilizzo dell’informatica nell’insegnamento della lingua italiana. Ha inoltre insegnato Storia contemporanea e Storia dell’alimentazione alla Libera Università di Scandicci.
Ha curato testi scolastici tra cui I promessi sposi: materiali di studio (Armando Editore, 1997). Un suo saggio compare nel volume a cura di Zeffiro Ciuffoletti Tradizione orale e mezzadria nella Val d’Elsa inferiore (Vallecchi, 1979). Nel 2020 Mauro Pagliai pubblica il volume La grande peste del 1660 a Firenze. Nel 2021 esce per Sarnus un altro suo testo divulgativo, Il Mugnone e i torrenti scoperti o tombati di Firenze. Ha collaborato con la cantautrice Dodi Moscati alla realizzazione di due LP di musica popolare toscana.

Libri scritti da Pier Paolo Benucci