Si laurea a Firenze presso la Facoltà di Architettura nel
1989 ed esercita principalmente in Toscana dopo aver lavorato a Parigi per
diversi studi di architettura. Dal 1986 ha partecipato al restauro della
Cappella Brancacci a Firenze come consulente per Olivetti Spa (affreschi di
Masolino, Masaccio e Filippino Lippi) e sulla quale ha discusso la propria tesi
in Restauro.
Professore dal 1991 all’Accademia di Belle Arti di Carrara e de L’Aquila dove
ha insegna Modellistica e Disegno Informatico. Nel 2000 entra nel ruolo della
cattedra di Modellistica all’Accademia di Belle Arti de L’Aquila. Ha coordinato
il Corso di specializzazione in Design del Marmo a Carrara con l’Università di
Firenze, Facoltà di Architettura e Comune di Carrara nel 2002.
Dal 2008 è di ruolo nella cattedra di Modellistica all’Accademia di Belle Arti
di Firenze dove ha insegnato anche Fondamenti di disegno Informatico,
Modellazione digitale tridimensionale e Storia delle Arti Applicate.
Nel 2013 ha conseguito una ulteriore laurea in Design e discipline della moda.
Dall’ottobre 2017 ha diretto l’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Si laurea a Firenze presso la Facoltà di Architettura nel
1989 ed esercita principalmente in Toscana dopo aver lavorato a Parigi per
diversi studi di architettura. Dal 1986 ha partecipato al restauro della
Cappella Brancacci a Firenze come consulente per Olivetti Spa (affreschi di
Masolino, Masaccio e Filippino Lippi) e sulla quale ha discusso la propria tesi
in Restauro.
Professore dal 1991 all’Accademia di Belle Arti di Carrara e de L’Aquila dove
ha insegna Modellistica e Disegno Informatico. Nel 2000 entra nel ruolo della
cattedra di Modellistica all’Accademia di Belle Arti de L’Aquila. Ha coordinato
il Corso di specializzazione in Design del Marmo a Carrara con l’Università di
Firenze, Facoltà di Architettura e Comune di Carrara nel 2002.
Dal 2008 è di ruolo nella cattedra di Modellistica all’Accademia di Belle Arti
di Firenze dove ha insegnato anche Fondamenti di disegno Informatico,
Modellazione digitale tridimensionale e Storia delle Arti Applicate.
Nel 2013 ha conseguito una ulteriore laurea in Design e discipline della moda.
Dall’ottobre 2017 ha diretto l’Accademia di Belle Arti di Firenze.