chiudi
Silvia Mattiacci

Silvia Mattiacci

È professore associato di Lingua e Letteratura Latina all’Università di Siena.
Ha conseguito la maturità classica al liceo-ginnasio Dante di Firenze. Si è laureata in Letteratura Latina con il Professor A. Ronconi, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze. Dopo il Dottorato di ricerca in Filologia greca e latina, ha vinto il concorso ordinario a cattedre per la classe “Materie letterarie, latino e greco nel liceo classico” nel dicembre 1985. Docente di ruolo della suddetta classe di concorso presso il Liceo-Ginnasio Cicognini di Prato e il Liceo-Ginnasio Dante di Firenze dal 1986 al 1991, è stata ricercatrice presso il Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell’Università di Siena (Arezzo) dal 1991 al 2002. Professore Associato presso lo stesso dipartimento dal 2002 al 2012, e a partire da questa data presso il Dipartimento di Filologia e Critica della Letteratura Antica e Moderna.
Consegue l’abilitazione a professore di I fascia nell’anno 2012-13 per il settore concorsuale 10/D3 (Lingua e Letteratura Latina). Membro del Comitato per la Didattica del CdL triennale “Letterature d’Italia e d’Europa”, presidente del Comitato per la Didattica del CdL triennale “Letterature d’Italia e d’Europa” dal 2005 per lo scorcio del triennio accademico 2004-06, membro del Comitato per la Didattica del CdL magistrale “Storia, fonti e testi. Dall’antichità all’età contemporanea”, membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in “Filologia greca e latina”, del Dottorato in “Filologie e linguistica” curric. in “Filologia greca e latina” (2011-12) della Facoltà di Lettere dell’Università di Firenze; del Dottorato regionale toscano (progetto Pegaso) in “Scienze dell'Antichità e Archeologia”, membro del direttivo della sezione fiorentina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, è stata visiting scholar presso la Faculty of Classics dell’Università di Cambridge nel 2012.

È professore associato di Lingua e Letteratura Latina all’Università di Siena.
Ha conseguito la maturità classica al liceo-ginnasio Dante di Firenze. Si è laureata in Letteratura Latina con il Professor A. Ronconi, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze. Dopo il Dottorato di ricerca in Filologia greca e latina, ha vinto il concorso ordinario a cattedre per la classe “Materie letterarie, latino e greco nel liceo classico” nel dicembre 1985. Docente di ruolo della suddetta classe di concorso presso il Liceo-Ginnasio Cicognini di Prato e il Liceo-Ginnasio Dante di Firenze dal 1986 al 1991, è stata ricercatrice presso il Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell’Università di Siena (Arezzo) dal 1991 al 2002. Professore Associato presso lo stesso dipartimento dal 2002 al 2012, e a partire da questa data presso il Dipartimento di Filologia e Critica della Letteratura Antica e Moderna.
Consegue l’abilitazione a professore di I fascia nell’anno 2012-13 per il settore concorsuale 10/D3 (Lingua e Letteratura Latina). Membro del Comitato per la Didattica del CdL triennale “Letterature d’Italia e d’Europa”, presidente del Comitato per la Didattica del CdL triennale “Letterature d’Italia e d’Europa” dal 2005 per lo scorcio del triennio accademico 2004-06, membro del Comitato per la Didattica del CdL magistrale “Storia, fonti e testi. Dall’antichità all’età contemporanea”, membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in “Filologia greca e latina”, del Dottorato in “Filologie e linguistica” curric. in “Filologia greca e latina” (2011-12) della Facoltà di Lettere dell’Università di Firenze; del Dottorato regionale toscano (progetto Pegaso) in “Scienze dell'Antichità e Archeologia”, membro del direttivo della sezione fiorentina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, è stata visiting scholar presso la Faculty of Classics dell’Università di Cambridge nel 2012.

Libri a cura di Silvia Mattiacci