chiudi
Gennaro Oriolo

Gennaro Oriolo

Poeta e letterato, Gennaro Oriolo nasce a Crosia, paese arrampicato sulle colline che digradano verso l’alto Jonio, e compie gli studi superiori a Rossano Calabro, città ricca di arte e cultura bizantina. Si laurea a Firenze, nicchia del suo universo, luogo di intriganti interessi culturali e di profondi legami affettivi, amata e odiata con furore dantesco. Vive per lungo tempo a Scandicci, di fronte all’ex manicomio di Castel Pulci dove Dino Campana, il poeta matto, trascorse gli ultimi 14 anni di vita a dimenticare i suoi versi sublimi.
Si spegne a Scandicci il 24 agosto del 2014.

Poeta e letterato, Gennaro Oriolo nasce a Crosia, paese arrampicato sulle colline che digradano verso l’alto Jonio, e compie gli studi superiori a Rossano Calabro, città ricca di arte e cultura bizantina. Si laurea a Firenze, nicchia del suo universo, luogo di intriganti interessi culturali e di profondi legami affettivi, amata e odiata con furore dantesco. Vive per lungo tempo a Scandicci, di fronte all’ex manicomio di Castel Pulci dove Dino Campana, il poeta matto, trascorse gli ultimi 14 anni di vita a dimenticare i suoi versi sublimi.
Si spegne a Scandicci il 24 agosto del 2014.

Libri scritti da Gennaro Oriolo