chiudi
Tito Barbini

Tito Barbini

Tito Barbini è stato per molti anni in primo piano nella politica toscana, ma è ormai uno scrittore di viaggi a tempo pieno. Con Polistampa ha pubblicato Le nuvole non chiedono permesso (3000 copie) e nel 2008 Antartide, riedito da Pagliai nel 2016. Assieme a Paolo Ciampi ha scritto per Vallecchi Caduti dal Muro, primo premio «Scrittore toscano dell’anno» 2009. I giorni del riso e della pioggia e Il Cacciatore di ombre escono per la stessa casa editrice, mentre la Romano stamperà nel 2013 Le Rughe di Cortona, seguito da L’ultimo pirata della Patagonia (Mauro Pagliai), Quell’idea che ci era sembrata così bella (Aska), Severino e América (Mauro Pagliai).

Tito Barbini è stato per molti anni in primo piano nella politica toscana, ma è ormai uno scrittore di viaggi a tempo pieno. Con Polistampa ha pubblicato Le nuvole non chiedono permesso (3000 copie) e nel 2008 Antartide, riedito da Pagliai nel 2016. Assieme a Paolo Ciampi ha scritto per Vallecchi Caduti dal Muro, primo premio «Scrittore toscano dell’anno» 2009. I giorni del riso e della pioggia e Il Cacciatore di ombre escono per la stessa casa editrice, mentre la Romano stamperà nel 2013 Le Rughe di Cortona, seguito da L’ultimo pirata della Patagonia (Mauro Pagliai), Quell’idea che ci era sembrata così bella (Aska), Severino e América (Mauro Pagliai).

Libri scritti da Tito Barbini