Giornalista professionista e regista radiotelevisivo,
Gabriele Parenti ha realizzato vari programmi per le reti nazionali della Rai
(Intercity-cultura, Learning, Speranze d’Italia) e per Rai International.
Autore di documentari e di docu-fiction, attualmente coordina i programmi
culturali della Sede Rai di Firenze.
Ha svolto attività di ricerca presso l’Istituto di Filosofia del Diritto e di
Studi storico-politici dell’Università di Pisa; tiene workshop e seminari nelle
Università di Firenze, Pisa e Siena.
Tra i suoi libri: Il pensiero dell’esilio
(1986), La Sfida. Il pensiero e il
coraggio di Robert Kennedy (1999), Il
sogno e la memoria (2000), Il lato
oscuro (2002), Sui crinali della
storia (2005), Oltre l’immagine (2006),
Napoleone in sala stampa
(2009).
Giornalista professionista e regista radiotelevisivo,
Gabriele Parenti ha realizzato vari programmi per le reti nazionali della Rai
(Intercity-cultura, Learning, Speranze d’Italia) e per Rai International.
Autore di documentari e di docu-fiction, attualmente coordina i programmi
culturali della Sede Rai di Firenze.
Ha svolto attività di ricerca presso l’Istituto di Filosofia del Diritto e di
Studi storico-politici dell’Università di Pisa; tiene workshop e seminari nelle
Università di Firenze, Pisa e Siena.
Tra i suoi libri: Il pensiero dell’esilio
(1986), La Sfida. Il pensiero e il
coraggio di Robert Kennedy (1999), Il
sogno e la memoria (2000), Il lato
oscuro (2002), Sui crinali della
storia (2005), Oltre l’immagine (2006),
Napoleone in sala stampa
(2009).