chiudi
Enrico Serra

Enrico Serra

Nato a Modena il 26 settembre 1914, laureato nella stessa città nel 1937 in Giurisprudenza con una tesi in Diritto internazionale, Serra fu avviato agli studi storici da autentici maestri quali Federico Chabod e Luigi Salvatorelli: nel 1938 si diplomò al Corso di perfezionamento in Studi politici internazionali presso l’Università di Firenze. Libero docente dell’Università di Milano di Storia dei Trattati e Politica Internazionale nel 1949, ha studiato nel corso degli anni Cinquanta alle Università di Londra e di Parigi. Vinse la cattedra nel 1968 ed insegnò Storia delle relazioni internazionali all’Università di Bologna, di cui era professore emerito. Membro del Comitato Direttivo dell’ISPI, della SIOI e dell’AISPE, corrispondente dell’Istituto Lombardo, Accademia delle Scienze e Lettere e dell’Institut de France, ha pubblicato opere fondamentali per la Storia delle Relazioni Internazionali. È morto a Roma il 4 ottobre 2007.
Nato a Modena il 26 settembre 1914, laureato nella stessa città nel 1937 in Giurisprudenza con una tesi in Diritto internazionale, Serra fu avviato agli studi storici da autentici maestri quali Federico Chabod e Luigi Salvatorelli: nel 1938 si diplomò al Corso di perfezionamento in Studi politici internazionali presso l’Università di Firenze. Libero docente dell’Università di Milano di Storia dei Trattati e Politica Internazionale nel 1949, ha studiato nel corso degli anni Cinquanta alle Università di Londra e di Parigi. Vinse la cattedra nel 1968 ed insegnò Storia delle relazioni internazionali all’Università di Bologna, di cui era professore emerito. Membro del Comitato Direttivo dell’ISPI, della SIOI e dell’AISPE, corrispondente dell’Istituto Lombardo, Accademia delle Scienze e Lettere e dell’Institut de France, ha pubblicato opere fondamentali per la Storia delle Relazioni Internazionali. È morto a Roma il 4 ottobre 2007.

Libri scritti da Enrico Serra